• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Chiaramonte Gulfi

Sicilia, successo per il master regionale di kick boxing k1 wkf a Chiaramonte

Redazione by Redazione
27 Novembre 2014
in Chiaramonte Gulfi, Sport
0
Sicilia, successo per il master regionale di kick boxing k1 wkf a Chiaramonte
Share on FacebookShare on Twitter

Una grande giornata dedicata agli sport delle arti marziali. E’ quella che si è tenuta domenica scorsa a Chiaramonte, nella palestra del villaggio Gulfi, che ha ospitato il primo master regionale di kick boxing k1 style promosso dalla Wkf Sicilia e dal responsabile federale maestro Nello Nobile. Un concentrato del meglio che questa arte marziale è in grado di offrire, grazie ad una impeccabile organizzazione che ha permesso di allestire un ring per i combattimenti più importanti della giornata oltre ad un quadrato con i tatami in cui è stato dato spazio, soprattutto, agli incontri degli atleti più giovani. Lo staff tecnico arbitrale composto dai federali Fernando Cutuli, Davide Migliorisi e Fabrizio Nobile, oltre al maestro Nello Nobile, ha reso l’evento ancora più dinamico, fornendo a tutti gli atleti la possibilità di potere contare su combattimenti valutati con la massima professionalità. Da segnalare anche la presenze di alcune atlete che si sono date battaglia con grande determinazione ed efficacia. E’ il caso della sfida tra la Cucinotta del Team Russo di Catania e la Mania del Team Saladino di Messina. Dopo uno scambio molto intenso, alla fine ha avuto la meglio la Cucinotta che ha dimostrato di crederci di più e di essere un pizzico avanti rispetto all’avversaria dal punto di vista della dotazione tecnica. Da sottolineare, altresì, le buone risultanze ottenute dagli allievi del maestro Lo Caldo di Bagheria, soprattutto con riferimento ai combattimenti di k1, oltre a quelli del maestro Adamo di Ispica. Tra gli atleti messisi in evidenza, una particolare menzione anche per un giovanissimo, il chiaramontano Enrico Massari, espressione dell’Asd Falcon Club, che ha vinto in due categorie differenti, nonostante abbia intrapreso la pratica di questo sport davvero da pochissimo, dimostrando carattere e decisione oltre a una buona dose di grinta. A Chiaramonte, domenica scorsa, anche la presenza del presidente provinciale Csen, Sergio Cassisi, sempre molto vicino alle iniziative legate al mondo delle arti marziali, che non a caso ha fornito un proprio supporto alla creazione del ring ospitato all’interno del palazzetto. “Tutto ha funzionato per il meglio – conclude il maestro Nobile – anche perché le presenze sono state numerose e provenienti da tutte le zone della nostra isola e ora ci prepariamo per i prossimi appuntamenti che si annunciano molto interessanti perché si terranno in altri ambiti della Sicilia non dimenticando che dall’area iblea stiamo cercando di fare crescere il più possibile questo movimento”. Per informazioni è possibile inviare una mail a wkfsicilia@gmail.com 

Tags: Chiaramonte gulfiSicilia
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, arrestato coltivatore “domestico” di marijuana

Next Post

Sicilia, proroga di un anno per i contratti dei 22 mila precari

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sicilia, proroga di un anno per i contratti dei 22 mila precari

Sicilia, proroga di un anno per i contratti dei 22 mila precari

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Stop maltempo torna il caldo africano

Stop maltempo torna il caldo africano

13 Agosto 2022
mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada barco

15 Agosto, mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada Barco a Modica

13 Agosto 2022
Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

13 Agosto 2022
Schifani candidato governatore del centrodestra: sono commosso

Schifani candidato governatore del centrodestra: sono commosso

13 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Stop maltempo torna il caldo africano

Stop maltempo torna il caldo africano

13 Agosto 2022
mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada barco

15 Agosto, mostra sui 100 anni della parrocchia di contrada Barco a Modica

13 Agosto 2022
Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

Precipita in una scarpata dopo una festa: morto un turista

13 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}