Massimo Moricone, il bassista di Mina a Comiso
Il bassista jazz Massimo Moricone si è esibito in piazza Fonte Diana, a Comiso, ospite del pub “L’Archi ri Ronna Pippa”, nello splendido scenario del palazzetto barocco noto come “palazzo Iacono Ciarcià”.
Il bassista jazz Massimo Moricone si è esibito in piazza Fonte Diana, a Comiso, ospite del pub “L’Archi ri Ronna Pippa”, nello splendido scenario del palazzetto barocco noto come “palazzo Iacono Ciarcià”. Moricone si era esibito insieme ad altri due musicisti: Osvaldo Loiacono e Gaspare Costa e, nelle vesti di special guest, Giovanni Digiacomo.Digiacomo ha interagito musicalmente col Trio Moriconi fornendo un saggio della sua abilità. Moricone ha iniziato la sua carriera con Mina ed ha raggiunto gli apici del successo grazie alla cantante di Busto Arsizio. In seguito ha collaborato con numerosi musicisti come Romano Mussolini, Lelio Luttazzi, Armando Trovajoli, Enrico Pieranunzi, Liza Minnelli, Jerry Lewis, Nicola Arigliano. “E' stato un piacere avere ospite in Municipio un jazzista del calibro di Massimo Moricone – ha detto Spataro -. A Comiso è venuto almeno altre quattro volte, è ormai di casa qui: anche stavolta ha deliziato i presenti col suo jazz appassionato e coinvolgente. Gli abbiamo donato una targa, un dono simbolico, come testimonianza concreta di apprezzamento per la sua musica e la disponibilità verso la nostra città”. All'incontro hanno preso parte anche gli assessori Sandra Sanfilippo e Vittorio Ragusa, il sassofonista comisano Giovanni Digiacomo e il maestro Mario Pollicita.
0
0
0
0
0
Massimo Moricone, il bassista di Mina a Comiso