Sicilia, anche a Comiso la giornata nazionale del Trekking urbano
Undicesima Giornata Nazionale del Trekking Urbano, il prossimo 31 ottobre, nella varie città italiane. Ha aderito anche Comiso che celebrerà questa giornata con alcune iniziative. Quest’anno, si punta a ripercorrere la nostra
Undicesima Giornata Nazionale del Trekking Urbano, il prossimo 31 ottobre, nella varie città italiane. Ha aderito anche Comiso che celebrerà questa giornata con alcune iniziative. Quest’anno, si punta a ripercorrere la nostra storia locale, a cento anni dalla Grande Guerra (1914-1918. “Quest’iniziativa – afferma l’assessore al Turismo, Sandra Sanfilippo - è una formidabile occasione di promozione del territorio perché coniuga turismo, storia e cultura. Comiso, per la sua posizione geografica, non è stato teatro di operazioni belliche della Grande Guerra, ma ben 415 comisani morirono sul fronte alpino tra il 1915 e il 1918. Alcuni luoghi della città, sono inoltre legati, indirettamente, alla Grande Guerra ed è possibile disegnare un itinerario che ripercorra vicende che si consumarono tra le due guerre, fino al luglio 1943, quando le truppe alleate sbarcarono in Sicilia e attraversarono l'abitato di Comiso, diretti all'aeroporto “Generale Vincenzo Magliocco”, già pesantemente bombardato, per occuparlo. Il trekking urbano è un nuovo modo di fare turismo, meno strutturato e lontano dai circuiti più conosciuti, un turismo che privilegia gli angoli più nascosti e meno noti delle città d’arte italiane. Il trekking urbano, attraverso itinerari studiati da esperti, ha la possibilità di vivere un’esperienza di viaggio unica, coniugando la possibilità di immergersi nell’arte e nella natura, facendo sport”.
0
0
0
0
0
Sicilia, anche a Comiso la giornata nazionale del Trekking urbano