• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Chiaramonte Gulfi

Chiaramonte, il commissario al consiglio: “Approvate il consuntivo”

Anna Anselmi by Anna Anselmi
18 Settembre 2014
in Chiaramonte Gulfi, Politica
0
Chiaramonte, il commissario al consiglio: “Approvate il consuntivo”
Share on FacebookShare on Twitter

Un commissario ad acta a Chiaramonte Gulfi per l’approvazione del consuntivo 2013. Quel consuntivo che il consiglio comunale ha bocciato e che pende come una spada di Damocle sulla cittadina pedemontana. Da Palermo è arrivato il commissario ad acta nominato dalla regione, Carmelo Messina. Ha preso egli in mano le redini del bilancio e ora sbroglierà la matassa. Ha incontrato il sindaco, la giunta, il dirigente del settore finanziario, ha acquisito i pareri del dirigente e dei revisori dei conti, ha incontrato il presidente del consiglio comunale Paolo Battaglia.
Messina ha scritto al consiglio comunale chiedendo la convocazione del consiglio per l’approvazione del consuntivo. Non ha cambiato nulla rispetto ai contenuti del documento contabile finanziario, riporterà il consuntivo in consiglio nella stessa versione che era stata predisposta in precedenza. Stavolta, le opposizioni, si dicono pronte ad approvare il consuntivo. “Non avevamo e non abbiamo nessuna intenzione di bocciare il consuntivo – spiega il presidente Battaglia che è anche uno degli esponenti dell’opposizione – il nostro obiettivo era quello di segnalare quelle che ritenevamo essere delle irregolarità. Lo abbiamo fatto. E sono state trasmesse alla Corte dei Conti che dovrà valutarle”.
Intanto, le due consigliere di Articolo 4 (stessa formazione politica di Paolo Battaglia) Cristina Terlato e Laura Picone hanno presentato un’interrogazione chiedendo al sindaco di predisporre in fretta il bilancio di previsione. Lamentano il fatto che il sindaco e la giunta continuino a governare “in dodicesimi” e ribadiscono (lo avevano già fatto alla vigilia di ferragosto) che la mancata predisposizione del bilancio di previsione non dipende affatto dal consuntivo non approvato. E che non è affatto vero che, a causa di questo, non è stato predisposto il programma dell’Estate chiara montana. “L’estate di Chiaramonte è stata ben animata – ribatte il sindaco Vito Fornaro – credo che Strada Mangiando, Zuppà e soprattutto il laboratorio di Lidà, senza contare il Gran Galà di Ferragosto, siano momenti qualificanti e importanti. Senza contare i momenti di intrattenimento e la mostra del nostro concittadino, Giorgio Distefano, che abbiamo ospitato a palazzo Montesano e che, per noi, è motivo di orgoglio”.
Intanto, è stata fissata la data per l’approvazione del consuntivo. I consiglieri saranno in aula il 22 settembre. Stavolta c’è da aspettarsi il voto positivo, anche perché il commissario Messina ha “sdoganato” il documento contabile. Ma ogni gruppo politico farà le sue valutazioni e spiegazioni. E sarà una nuova vetrina delle profonde spaccature, mai sopite, del mondo politico chiaramontano.
 

Tags: Chiaramonte gulfi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Lettera aperta dell’ex assessore Barone al sindaco Piccitto

Next Post

Chiaramonte, il 4 e 5 ottobre la 57esima edizione della “Salita dei Monti Iblei”

Anna Anselmi

Anna Anselmi

Next Post
Chiaramonte, il 4 e 5 ottobre la 57esima edizione della “Salita dei Monti Iblei”

Chiaramonte, il 4 e 5 ottobre la 57esima edizione della "Salita dei Monti Iblei"

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

18 Agosto 2022
Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

18 Agosto 2022
Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

18 Agosto 2022
Trombe d'aria, 2 morti in Toscana: danni e feriti

Maltempo, trombe d’aria in Toscana: 2 morti

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

Elezioni, Calenda “La partita è al proporzionale, possiamo vincerla”

18 Agosto 2022
Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

18 Agosto 2022
Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}