Ragusani nel fondo giunge alla sesta edizione
Torna anche quest’anno, per la sesta volta, la manifestazione “Ragusani nel fondo”, l’evento che ogni anno, nelle intenzioni degli organizzatori, “accende i riflettori sui numerosi problemi del nostro territorio
Torna anche quest’anno, per la sesta volta, la manifestazione “Ragusani nel fondo”, l’evento che ogni anno, nelle intenzioni degli organizzatori, “accende i riflettori sui numerosi problemi del nostro territorio lasciati nel dimenticatoio dalle Istituzioni”. L’appuntamento è per sabato 13 settembre, a partire dalle 18,30, presso la Rotonda del capoluogo, intitolata a Maria Occhipinti, la “donna di Ragusa”. L’edizione 2014 la si è voluta significativamente dedicare al popolo palestinese, vittima del conflitto esploso nel vicino Medio Oriente, “un popolo che resiste, sotto gli occhi del mondo intero, all’occupazione israeliana e allo sterminio che il governo sionista – israeliano sta attuando nei suoi confronti”. Ad aprire la manifestazione una tavola rotonda sulla questione immigrazione nelle nostre coste, con la partecipazione di Nello Lo Monaco, Capo del Servizio di Ragusa del Dipartimento Regionale Protezione Civile, Alfonso Di Stefano della Rete Antirazzista di Catania, Giuseppe Scifo, Responsabile immigrazione CGIL e Vincenzo La Monica, Responsabile Immigrazione Caritas Ragusa. Durante la serata musica e a chiusura una cena sociale, mentre i nomi dei premiati saranno resi noti solo durante la manifestazione. Gli organizzatori, infine, ci tengono a sottolineare che l’evento “è totalmente autofinanziato e che non ha mai ricevuto contributi economici da Enti o Istituzioni”.
Daniele Distefano
0
0
0
0
0
Ragusani nel fondo giunge alla sesta edizione