• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Primo bilancio della Giunta Abbate

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
13 Luglio 2014
in Attualità
0
Primo bilancio della Giunta Abbate
Share on FacebookShare on Twitter

Bilancio positivo per il primo anno della Giunta Abbate. E’ quanto emerso dall’incontro tenutosi ieri mattina a Palazzo San Domenico.Il sindaco Ignazio Abbate dopo aver ringraziato la Giunta, i consiglieri comunali, i rappresentanti di quartiere, gli esperti a titolo gratuito, lo staff, la soprintendente e il direttore artistico della Fondazione Teatro Garibaldi ha presentato un lungo sunto del lavoro fatto dall’insediamento ad oggi. “Dopo il primo anno servito per riorganizzare l’Ente – ha dichiarato il primo cittadino – stiamo cominciando a lavorare con un organizzazione che facilita il raggiungimento degli obiettivi già prefissati nei vari settori. Siamo orgogliosi di aver raggiunto ottimi risultati in tutti i dodici settori dell’Ente. In primis abbiamo eliminato nell’ambito della riorganizzazione del personale dell’Ente, la figura del dirigente. Sono stati regolarizzati gli stipendi dei dipendenti, delle Cooperative e dell’SpM; siamo riusciti a chiudere un conto consuntivo con un avanzo di gestione di circa 6 milioni e 700mila euro rispettando il patto di stabilità 2013 e stiamo lavorando per un bilancio di previsione 2014 che rivolgerà particolare attenzione alle fasce deboli, rispetto dei pagamenti degli stipendi dei dipendenti. Inoltre con orgoglio annuncio che la nostra città anche quest’anno avrà la tassazione più bassa dell’area iblea. ” Dettagliato il lavoro portato avanti nel settore della pubblica istruzione: “Siamo riusciti – continua Abbate – a garantire il servizio di riscaldamento nelle scuole per tutto l’anno scolastico e ad eliminare delle carenze importanti nel trasporto scolastico che quest’anno per la prima volta non ha avuto nessun tipo di problema neanche il ritardo di un’ora, abbiamo pagato 1700 borse di studio della scuola primaria e secondaria di primo grado ancora pendenti per gli anni 2009/2010, istituito i buoni libro la scuola secondaria di I grado per 1640 alunni e distribuito circa 55 mila pasti contro i 18 mila serviti nell’anno 2012/2013 nel servizio della refezione scolastica e ci siamo fatti carico come Ente, mettendo una cifra di 20mila euro, degli abbonamenti Ast per gli studenti pendolari garantendo la gratuità del servizio. E’ stato finanziato per 70 mila euro l’arredo nell’asilo nido comunale. Siamo riusciti ed eliminare dai beni alienabili del Comune la storica scuola S. Marta e i soli sei mesi abbiamo presentato il progetto dei lavori che sono stati già completati restituendo alla città la mitica scuola di corso Umberto. Per la cultura siamo riusciti, grazie anche alla collaborazione di Simonetta Celi, a recuperare il teatro Garibaldi non solo nei servizi ma anche negli spettacoli. Dia grande rilievi anche i progetti Tamo e Modica in Love. Grande importanza anche alla sicurezza che con il progetto della videosorveglianza finanziato con fondi comunali entro i prossimi 90 giorni saranno installate 21 telecamere. Anche il settore ambiente vanta buone nuove. Grazie alla convenzione con la Forestale siamo riusciti a ripristinare Cava di Ispica rimasta abbandonata da anni così come l’Orto dei Piombi. Recuperate anche le due fontane a Modica. Siamo riusciti a finanziare due campagne di scavi archeologici che contribuiranno alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. Risultati notevoli sono stati inoltre raggiunti attraverso la promozione turistica con il Wi-Fi. Anche per Marina è stato fatto tanto.” Tutto è stato reso possibile grazie al lavoro portato avanti da ogni singola persona che sta lavorando sin dall’inizio per il bene comune della città. 

Tags: Bilanciogiunta abbateincontro primo bilancio giunta abbateModicanotizie a modicanotizie a RagusaprimoRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Al castello di Donnafugata in scena “Sogno di una notte di mezza estate”

Next Post

Variante al P.R.G. di Modica inviata all’assessorato regionale

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
Variante al P.R.G. di Modica inviata all’assessorato regionale

Variante al P.R.G. di Modica inviata all'assessorato regionale

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

A testa alta a Riesi: il libro di Desirè Vasta

A testa alta a Riesi: il libro di Desirè Vasta

6 Luglio 2022
cavalli stremati

Palermo, cavalli stremati dal caldo che vengono sfruttati

6 Luglio 2022
dell’Asd Ragusa calcio

Ragusa calcio, Alberto Ribellino nuovo vicedirettore generale

6 Luglio 2022
cartia plant

Calcio, la Cartia Plant di Scicli vince a Roma

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

A testa alta a Riesi: il libro di Desirè Vasta

A testa alta a Riesi: il libro di Desirè Vasta

6 Luglio 2022
cavalli stremati

Palermo, cavalli stremati dal caldo che vengono sfruttati

6 Luglio 2022
dell’Asd Ragusa calcio

Ragusa calcio, Alberto Ribellino nuovo vicedirettore generale

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}