Anguria alla frutta
Ingredienti: 1 anguria di circa 8 kg 250 gr di polpa di melone 2 pesche medie 200gr ciliegie polpa 300 gr di ananas 10gr di limone a fette 100gr di Arance a fette 100 gr di lamponi 250gr di fragole per il mix di succhi succo di 2 arance succo di 1 limone 40 gr di zucchero 1l di vino moscato Per preparare l’anguria ripiena di frutta procuratevi un’anguria tonda e regolare, che stia in piedi se appoggiata sull'estremità inferiore ed eliminate la calotta. Se non dovesse stare in piedi, pareggiatela anche nella parte inferiore. Scavate l’anguria con l’aiuto di uno scavino a forma semisferica, fino a ricavare 500 gr di polpa a forma di pallina e mettetele da parte in una ciotola. Poi tagliate il melone ricavando delle fettine spesse 1 cm e con degli stampini, per esempio a forma di cuore o stella, ricavate circa 500 gr di polpa. Lavate e sbucciate le pesche, togliete il nocciolo e tagliate la polpa a cubetti. Lavate le ciliegie, togliete loro il picciolo, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Poi tagliate l’ananas, dividetela a metà e tagliate la polpa a triangolini. Lavate le fragole, eliminate il picciolo verde e tagliatele nel senso della lunghezza. Tagliate il limone e l'arancia a fette sottili, che dividerete in quattro parti. Poi ricavate il succo da un limone e da due arance che filtrerete e sposterete in una ciotola capiente. Versate nel succo ricavato tutto il vino moscato unite lo zucchero e mescolate bene. Versate il mix ottenuto nell’anguria scavata e delicatamente tutta la frutta sbucciata in precedenza a cominciare dalle palline di anguria. Aggiungete poi le formine di melone, l'ananas e le fragole, le ciliegie, le pesche e infine i lamponi. Mescolate con un cucchiaio e coprite l’anguria con la calotta superiore tagliata all’inizio. Ponete l’anguria in frigorifero almeno per due ore prima di servire.
Per preparare l’anguria ripiena di frutta procuratevi un’anguria tonda e regolare, che stia in piedi se appoggiata sull'estremità inferiore ed eliminate la calotta. Se non dovesse stare in piedi, pareggiatela anche nella parte inferiore. Scavate l’anguria con l’aiuto di uno scavino a forma semisferica, fino a ricavare 500 gr di polpa a forma di pallina e mettetele da parte in una ciotola. Poi tagliate il melone ricavando delle fettine spesse 1 cm e con degli stampini, per esempio a forma di cuore o stella, ricavate circa 500 gr di polpa. Lavate e sbucciate le pesche, togliete il nocciolo e tagliate la polpa a cubetti. Lavate le ciliegie, togliete loro il picciolo, tagliatele a metà ed eliminate il nocciolo. Poi tagliate l’ananas, dividetela a metà e tagliate la polpa a triangolini. Lavate le fragole, eliminate il picciolo verde e tagliatele nel senso della lunghezza. Tagliate il limone e l'arancia a fette sottili, che dividerete in quattro parti. Poi ricavate il succo da un limone e da due arance che filtrerete e sposterete in una ciotola capiente. Versate nel succo ricavato tutto il vino moscato unite lo zucchero e mescolate bene. Versate il mix ottenuto nell’anguria scavata e delicatamente tutta la frutta sbucciata in precedenza a cominciare dalle palline di anguria. Aggiungete poi le formine di melone, l'ananas e le fragole, le ciliegie, le pesche e infine i lamponi. Mescolate con un cucchiaio e coprite l’anguria con la calotta superiore tagliata all’inizio. Ponete l’anguria in frigorifero almeno per due ore prima di servire.
Â
Anguria alla frutta