Risotto nero
Per 4-5 persone occorrono 350 grammi di riso, oltre a mezzo chilo di seppie per una porzione piuttosto abbondante. Si prepara un battuto con due spicchi d'aglio e mezza cipolla e mettiamo il tutto a soffriggere con un etto di olio di oliva. Le seppie, dopo essere state ben preparate e pulite, dovranno essere divise in piccoli pezzi prima di essere messe a cuocere nel soffritto, con sale e pepe, ma dovremo fare attenzione a non togliere loro la vescichetta dell'inchiostro, il cui contenuto diverrà parte integrante del piatto. Aggiungeremo il riso, aiutandone la cottura con poco brodo (meglio se di pesce) rimesando accuratamente perchè non possa attaccarsi. Quando siamo verso la fine della cottura, aggiungeremo mezzo bicchiere di vino bianco secco che faremo evaporare. Dopo di che, il piatto è pronto per essere servito.
tratto da: Giovanni Rigi Parenti, La cucina toscana in 800 ricette tradizionali, Newton & Compton editori
0
0
0
0
0
Risotto nero