Protesta Forconi, sindaci siciliani convocati oggi a Vittoria
La battaglia del comitato contro le aste giudiziarie”: secondo giorno. E’ un giorno atteso perché ci sono molti adempimenti importanti. Il leader dei Forconi, Mariano ferro, ha chiesto un al presidente Crocetta un incontro
La battaglia del comitato contro le aste giudiziarie”: secondo giorno. E’ un giorno atteso perché ci sono molti adempimenti importanti. Il leader dei Forconi, Mariano ferro, ha chiesto un al presidente Crocetta un incontro con i ministri alla Giustizia, orlando ed alle Politiche Agricole, Martina, per fermare le “aste giudiziarie”. “Sono una macelleria sociale che non serve a nessuno. Le aziende agricole e tutta l’economia siciliana sta morendo” spiega Ferro. Sguardo puntato anche sull’Assemblea Regionale siciliana: “L’Ars dovrebbe incardinare un disegno di legge presentato dal governo regionale , che era stato presentato il 5 dicembre scorso, per affrontare il problema delle aste giudiziarie. E’ un disegno di legge –voto, la regione non ha competenze in materia, ma servirà a porre la questione all’attenzione del governo nazionale”.
L’altro appuntamento, molto atteso, è quello della sera, a Vittoria, nella sala conferenze della Fiera Emaia. Si terrà un’assemblea pubblica cui sono stati invitati i sindaci siciliani, i deputati regionali e nazionali e le forze sindacali. L’incontro è stato convocato dal sindaco, Giuseppe Nicosia, di concerto con il leader del Movimento dei Forconi, Mariano Ferro, e con i rappresentanti del Comitato no aste. Oggetto dell’incontro, l’elaborazione di una piattaforma di proposte per il governo nazionale a sostegno del comparto agricolo.
“Condividendo – si legge nella lettera inviata da Nicosia ai sindaci di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica, Pozzallo, Chiaramonte, Monterosso, Giarratana, Acate, Santa Croce Camerina, Comiso, Avola, Agrigento, Butera, Caltagirone, Campobello di Licata, Canicattì, Carlentini, Delia, Favara, Francofonte, Gela, Grammichele, Lentini, Licata, Licodia, Marsala, Mazzarino, Mazzarrone, Militello, Mirabella Imbaccari, Misterbianco, Motta S.Anastasia, Niscemi, Pachino, Palagonia, Palma di Montechiaro, Portopalo, Ramacca, Ribera, Riesi, Rosolini, San Cono, San Michele di Ganzaria, Sciacca, Scordia, Sommatino, Vizzini, ai deputati nazionali e regionali della provincia iblea, al presidente della Regione, Rosario Crocetta, e all’assessore regionale all’Agricoltura, Ezechia Paolo Reale - la forte preoccupazione del Movimento dei Forconi e del Comitato contro le aste pubbliche, a causa della crisi del comparto agricolo che continua a mettere in ginocchio l’economia dell’Isola e a gettare nella disperazione migliaia di famiglie che corrono il rischio di perdere, oltre all’azienda, anche la casa, appare improcrastinabile chiedere interventi urgenti al governo nazionale, affinché vengano sospese le procedure esecutive, attraverso una moratoria, e venga data una boccata d’ossigeno alle migliaia di imprese che vivono di agricoltura”.
“Stiamo vivendo – dichiara il sindaco – un momento difficilissimo, con prezzi dei prodotti agricoli bassissimi, con primizie che non vengono vendute e vengono buttate via dagli stessi produttori. Occorre che ci mobilitiamo, tutti insieme, per pretendere attenzione nei confronti del mondo agricolo, per chiedere un intervento normativo e per sospendere nel frattempo le procedure esecutive”.
0
0
0
0
0
Protesta Forconi, sindaci siciliani convocati oggi a Vittoria