Tutto esaurito, sia sabato che domenica, per la nuova produzione della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa che ha portato i giovani attori del laboratorio junior a recitare nel capoluogo ibleo il teatro di un grandissimo autore come Shakespeare. In scena, al cine Lumiere, un classico come “Sogno di una notte di mezza estate” portato sul palco con la regia e le scene di Vittorio Bonaccorso e con l’adattamento e i costumi di Federica Bisegna. Un lavoro particolarmente soddisfacente per la grande capacità interpretativa dimostrata dagli attori-allievi, Giuseppe Arezzi, Sofia Armenia, Alessio Barone, Federico Battaglia, Bruna Bellassai Sergio Cannata, Sara Cascone, Federica Guglielmino, Gaia Guglielmino, Chiara Leggio, Miriam Lembo, Martina Marino, Lorenza Modica, Rolf Minardi, Doriana Nobile, Carola Occhipinti, Mattia Piras, Lorenzo Pluchino, Elena Roccuzzo, Micaela Sgarlata, Alessia Trapani. Molto belli i costumi e le scene che hanno permesso di ricreare le atmosfere più gioiose per narrare le tre storie collegate tra loro relative alla celebrazione del matrimonio tra Teseo e Ippolita. Le nozze tra il duca di Atene e la regina delle Amazzoni, hanno trovato una divertente messa in scena accentuata dalle doti interpretative dei giovani attori che hanno non solo apprezzato di aver ben “masticato” un teatro comunque complesso come quello dell’autore britannico, ma anche di averlo saputo rendere accattivante e divertente con la giusta dose di ironia. Una scelta registica vincente, apprezzata dal pubblico che in entrambe le giornate ha affollato il cine Lumiere in ogni ordine di posto, apprezzando il gioco continuo che il regista Bonaccorso ha voluto evidenziare, scambiando in continuazione l’onirico con l’ironico in un’ambientazione da favola in cui si avvera il gioco del teatro nel teatro. Un successo che sicuramente la Compagnia G.o.D.o.T. riproporrà in estate continuando a far amare un teatro ricco di spunti. Intanto si torna in scena nel fine settimana con il lavoro conclusivo del laboratorio senior. Sempre al Lumiere di Ragusa, venerdì 13 giugno alle ore 21 e domenica 15 giugno alle ore 19 con “Il borghese gentiluomo”.