Santa Briganti: cinque anni di teatro a Vittoria
Chiude la stagione teatrale dell’associazione “Santa Briganti”. Il 10 giugno, nel Chiostro del convento delle Grazie sarà presentato lo spettacolo del laboratorio teatrale per ragazzi e adulti curato anche quest'anno da
Chiude la stagione teatrale dell’associazione “Santa Briganti”. Il 10 giugno, nel Chiostro del convento delle Grazie sarà presentato lo spettacolo del laboratorio teatrale per ragazzi e adulti curato anche quest'anno da Orazio Condorelli. L’appuntamento è per il 10 giugno, alle 21, con la commedia “Mangia!”, per la regia di Orazio Condorelli, (con Cinzia Aronica, Ilenia Bonetta, Chiara Cilia, Alessia Coretto, Carmelita Lombardo, Carola Prelati, Antonio Ruello, Francesco Savarino, Maria Rita Sciacca).La commedia dura 35 minuti. L’ingresso è libero.
“La scorsa settimana – spiegano gli organizzatori con "Il lupo e i sette carretti" avevamo chiuso in bellezza il laboratorio teatrale riservato ai bambini: una lezione aperta /spettacolo in cui i nostri piccoli attori hanno rivisitato alla loro maniera la celebre favola dei fratelli Grimm. Il percorso ludico-formativo, svoltosi all'interno del Teatro Comunale e curato dagli attori iblei Fabio Guastella e Pinuccia Vivera, sarà riproposto anche il prossimo anno.
Con MANGIA! chiudiamo ufficialmente le attività teatrali della stagione 2013/14, una stagione intensa e ricchissima che ci ha lasciati pieni di entusiasmo e conferme. Si completa anche un ciclo di cinque anni di attività teatrale a Vittoria e con questa e-mail intendiamo ribadire il nostro ringraziamento a quanti hanno reso possibili questi cinque anni straordinari.
Il direttore artistico di Santa Briganti, Andrea Burrafato, vero motore dell’attività teatrale a Vittoria, che ha portato sul palcoscenico del Vittoria Colonna anche il cosidetto “teatro alternativo”, commenta l’esperienza dei primi cinque anni di esperienza.
“Guardando le foto degli spettacoli – afferma Burrafato - rivedo un percorso importante che ha attraversato i linguaggi, che ha creato incontro e confronto, che ha dato al Teatro di Vittoria un pubblico speciale e numeroso. Dovevamo essere la stagione "di nicchia" e non lo siamo mai stati.
Adesso, a questo giro di boa, sento il dovere di dire GRAZIE. Grazie al pubblico, al magnifico staff di Santa Briganti, all'Amministrazione Comunale di Vittoria, agli sponsor e a quanti hanno reso possibile questi cinque straordinari anni.
Un pensiero speciale va alle compagnie che con slancio hanno abbracciato il nostro progetto e con le quali condividiamo il ricordo di una bellissima serata a Vittoria”.
0
0
0
0
0
Santa Briganti: cinque anni di teatro a Vittoria