Scambi turistici e culturali volti alla promozione e valorizzazione dei rispettivi territori per due rinomati Comuni siciliani. Questi i contenuti del protocollo d’intesa “Tamo” siglato ieri pomeriggio a palazzo San Domenico tra il sindaco Ignazio Abbate ed il collega di Taormina Eligio Giardina. Il progetto, annunciato nei mesi scorsi e approvato dalla giunta il 15 maggio, ha come obiettivo la valorizzazione e l’incentivazione dei percorsi turistici tra i due Comuni che vantano delle posizioni strategiche ed una storia culturale non indifferente. Il tutto ruota attorno ai due scali aeroportuali, quello di Comiso e di Catania, affiancati dalla nuova possibilità di vedere attraccare al porto di Pozzallo le navi da crociera. I due Comuni assieme per iniziative, interventi e manifestazioni volti agli interscambi nei settori del turismo, della cultura, della enogastronomia, dello sviluppo economico, della promozione del territorio e dei prodotti tipici locali che avranno come obiettivo la definizione di una programmazione e pianificazione congiunta. Per il sindaco Abbate “con la firma di ieri, Modica apre un nuovo percorso turistico che metterà ancor più in risalto la nostra città. Avere a fianco Taormina è un grande orgoglio. Insieme riusciremo a trasformare le nostre realtà in veri approdi turistici”. Per il primo cittadino di Taormina l’intesa con la città della Contea sarà un modo per rafforzare le due località turistiche che dovranno entrare in simbiosi fino a diventare un tutt’uno.” La consulente per la cultura e il turismo del sindaco Abbate, Simonetta Celi, direttore artistico della sezione Teatro del festival internazionale Taormina Arte, ideatrice del progetto ha spiegato che “la collaborazione tra i due comuni siciliani sarà incentivata da un percorso basato sul turismo di rete che favorirà la progettazione per il Festival internazionale e non solo. Il lancio ufficiale sarà l’Expo 2015, vetrina internazionale per la nuova immagine delle due realtà siciliane. Nelle prossime settimane si andrà a Palermo, dove sarà presentato alla Regione il logo di “Tamo” così da completare l’iter del protocollo tra i due Enti.” (Fonte GdS)