Acate festeggia San Vincenzo
La cittadina di Acate festeggia oggi San Vincenzo martire. La festa, molto sentita dagli acatesi, cade la terza domenica dopo Pasqua. Narra la leggenda che il corpo del martire San Vincenzo sia giunto ad Acate dal mare (leggenda analoga a quella
La cittadina di Acate festeggia oggi San Vincenzo martire. La festa, molto sentita dagli acatesi, cade la terza domenica dopo Pasqua.
Narra la leggenda che il corpo del martire San Vincenzo sia giunto ad Acate dal mare (leggenda analoga a quella scoglittiese per San Francesco di Paola ed a quella di Chiaramonte per la Madonna di Gulfi e per Gesù Salvatore). Il corpo del martire, mandato ad Acate dal Pontefice da Roma, sarebbe sbarcato al porticciolo di Scoglitti. La festa è antichissima e pare che la prima in assoluto sia stata festeggiata nel 1722. Da Scoglitti sino a Biscari (come si chiamava in passato Acate), un corteo guidato dal principe Paternò Castello, principe di Biscari, avrebbe accompagnato e scortato l'urna del martire. L’urna oggi è custodita nella chiesa di San Vincenzo che sorge a fianco del castello di Biscari. Insieme alla festa,m tradizionalmente, si teneva il “palio”, uno dei più antichi e uno dei pochi rimasti in Sicilia: una corsa in linea, su corso Indipendenza, con i cavalli di varie scuderie, che si sfidavano due alla volta. Ma pare che al Palio fossero legate delle infiltrazioni criminali e corse clandestine. Da quattro anni è stato vietato e non più ripristinato. Ad Acate però, in tanti sperano di riprovarci e vanno avanti iniziative, per la verità sempre più flebili, per chiedere di poter riavere il “palio”.
0
0
0
0
0
Acate festeggia San Vincenzo