Al via le celebrazioni per San Giuseppe Artigiano
Come ogni anno, puntualmente, i fedeli di una delle comunità più numerose di Ragusa festeggeranno il proprio “patrono”, San Giuseppe artigiano. Tutto il quartiere Sud, nel periodo che va dal 27 aprile al 4 maggio, è
Come ogni anno, puntualmente, i fedeli di una delle comunità più numerose di Ragusa festeggeranno il proprio “patrono”, San Giuseppe artigiano. Tutto il quartiere Sud, nel periodo che va dal 27 aprile al 4 maggio, è animato da un grande fermento che si traduce in una speciale devozione nei confronti del santo dei lavoratori, con tutta una serie di iniziative destinate a fare sentire l’attaccamento non solo alla figura di San Giuseppe artigiano ma anche all’idea di trasformare la comunità in un’unica grande famiglia. Il parroco, don Salvatore Cannata, assieme al vicario parrocchiale don Giovanni Medica, ha voluto caratterizzare la festa del 2014 con una indicazione ben precisa. “Come ogni anno – afferma nel messaggio rivolto ai fedeli – vogliamo onorare il nostro protettore San Giuseppe Artigiano con un impegno serio e determinato a camminare sulla stessa strada da Lui percorsa: la santità. Sappiamo che è un’impresa ardua, ma siamo certi che insieme e con il suo aiuto possiamo farcela. Dio vi benedica”. Si comincia, quindi, domani, domenica 27 aprile, con una prima celebrazione eucaristica in programma alle 9 nella chiesa di via Pietro Nenni. Alle 11, poi, ci sarà la santa messa presieduta dal sacerdote Salvatore Puglisi, vicario generale della diocesi di Ragusa, durante la quale alcuni ragazzi della comunità parrocchiale riceveranno il sacramento della confermazione. Alle 19 è in programma un’altra celebrazione eucaristica. Lunedì 28 aprile i festeggiamenti proseguiranno. Alle 8,30 celebrazione eucaristica, alle 19 la santa messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Antoci, rettore del seminario vescovile di Ragusa, con la partecipazione dei seminaristi. Alle 20, gli stessi seminaristi incontreranno i giovani della parrocchia. Martedì 29 aprile, oltre alla consueta celebrazione eucaristica delle 8,30, si terrà, alle 19, la santa messa presieduta dal sacerdote Raffaele Campailla e animata dalla comunità parrocchiale Maria Santissima Nunziata di Ragusa. Alle 20, nel salone parrocchiale, la rassegna canora per tutti i ragazzi della parrocchia dal titolo “L’ugola d’oro”. L’iniziativa è diretta da Giorgio Di Stefano con la partecipazione del coro “Mariele Ventre”. Nella stessa serata sarà dato il via alla pesca di beneficenza. Come sempre numerosi gli sponsor che sosterranno i festeggiamenti. Tra questi anche l’impresa ecologica Busso Sebastiano che darà vita ad un’azione di pulizia straordinaria nel quartiere durante le giornate in cui si svolgeranno le iniziative previste in calendario.
0
0
0
0
0
Al via le celebrazioni per San Giuseppe Artigiano