La spending review è usata ovunque con identica misura?
Il Ministero della Giustizia ha comunicato ai direttori dei penitenziari di Mistretta, Nicosia e Modica che a breve le 3 strutture dovranno chiudere. Già alcuni mesi fa è circolata la notizia che il carcere di Modica alta avesse poca vita, ma come spesso accade, chi si sarebbe dovuto occupare della vicenda perché tale ipotesi fosse scongiurata, ha atteso che il Ministero decidesse per tutti e concretizzasse quello che in altre parti d’Italia avrebbe dovuto tener conto di argomentazioni che evitassero la decisione. La chiusura della struttura penitenziaria di piazza Gesù non è il primo scippo operato a danno d’una comunità ; segue infatti a quello del Tribunale e non escludo che altri regalini possano arrivarci, motivandoli sempre con la spending review. Qualche mese fa, fu varato un decreto che permise di alleggerire la presenza dei detenuti nelle carceri italiane. Ma non è una contraddizione che si facciano uscire detenuti che non hanno espiato interamente la pena inflitta dalle sentenze dei Tribunali per mancanza di posti ed al contempo si chiudano altre strutture carcerarie?
Si, vabbene, la coerenza non è mai stata la caratteristica principale dei politici, ma a quanto pare nemmeno l’impegno per evitare decisioni che configgono con la coerenza è una loro peculiarità , tant’è che i politici che avrebbero potuto, anzi dovuto ostacolare una simile decisione, sono rimasti immobili come i bronzi di Riace. E questa spending review viene usata dappertutto con la stessa misura o come sempre esiste un disegno precostituito per smantellare sempre di più quel po’ che rimane nella terronia?
Â
0
0
0
0
0
La spending review è usata ovunque con identica misura?