Quattro giovani pazienti paralizzati perché vittime di lesioni spinali hanno riacquistato una discreta capacità di flettere le dita dei piedi, caviglie e ginocchia grazie alla stimolazione epidurale elettrica del midollo spinale. Lo comunicano i medici statunitensi dell’University of Louisville e dell’University of California in uno studio pubblicato su “Brain”. Andrew Meas, Dustin Shillcox, Kent Stephenson e Rob Summers sono stati trattati presso l’University of Louisville’s Kentucky Spinal Cord Injury Research Centre. La stimolazione elettrica viene effettuata impiantando uno stimolatore a livello della zona lombo – sacrale. Il team dei ricercatori americani ha inoltre evidenziato che il movimento degli arti è stato potenziato grazie all’azione sinergica della terapia riabilitativa
https://www.youtube.com/watch?v=mL7aeQfolko