Laboratorio di lettura a voce alta con Carlo Cartier
“Perché leggere a voce alta? Per la meraviglia!” è il titolo del laboratorio di lettura a voce alta organizzato e tenuto da Carlo Cartier in vari comuni della provincia iblea. Il laboratorio si rivolge a chi parla in
“Perché leggere a voce alta? Per la meraviglia!” è il titolo del laboratorio di lettura a voce alta organizzato e tenuto da Carlo Cartier in vari comuni della provincia iblea. Il laboratorio si rivolge a chi parla in pubblico, a chi fa della voce e della lettura uno strumento di lavoro o di ricerca personale (agli amanti della lettura, ai docenti, agli studenti, agli avvocati, ai magistrati, ai politici, alle mamme, ai nonni ecc...). La voce è il mezzo con cui la parola viene espressa; con essa si può discorrere, esporre, convincere, insegnare, sedurre, insomma ci permette tutte le attività di correlazione del vivere quotidiano. Essere coscienti del proprio strumento voce è quindi migliorare le proprie capacità comunicative e di relazione. Il laboratorio va inteso come luogo dove si possono ottenere dei miglioramenti, anche importanti, nella dizione e nella lettura. Durante gli incontri verranno fornite le conoscenze e gli strumenti per proseguire nell’apprendimento, anche esercitandosi e studiando da soli. Il laboratorio si tiene nella giornata di mercoledì a Modica presso “Convivio”, il giovedì a Vittoria (la prima lezione si terrà il 30 gennaio)al teatro Comunale e il martedì a Ragusa presso la libreria “Saltatempo” sempre dalle 18,45 alle 20,45. Per informazione prenotazioni rivolgersi a labletturavocealta@gmail.com.
0
0
0
0
0
Laboratorio di lettura a voce alta con Carlo Cartier