Modica – Cresce l’allarme nelle scuole dopo gli atti vandalici che si sono susseguiti nelle ultime settimane. In particolare sono state tre le scuole della città prese di mira da ignoti con gesti di inciviltà. Prima è toccato all’Istituto Raffaele Poidomani plesso De Naro Papa, che è stato privato di materiale informatico-didattico e successivamente all’Istituto Santa Marta dove, non si comprende per quale ragione, gli ignoti hanno sigillato i cancelli di ingresso con colla in modo tale da non permettere agli alunni il regolare accesso alle loro aule. Terzo episodio al “Pesciolino Rosso”, vittima di un allarme “inutile” (sono stati imbrattati i muri dell’edificio con scritte offensive e macchiati con vernice rosse fuoriuscita da dei barattoli di vetro scaraventati sui muri) che di certo non riguardava la stessa struttura, ma che ha creato non pochi comprensibili disagi ai genitori ed ai piccolini riunitisi in un momento di festa. “Che si faccia chiarezza, che ci sia vigilanza”, lo chiede a chiare lettere la direzione del “Pesciolino Rosso” di Modica, sempre sensibile all’educazione civica e civile e da oggi promotrice del progetto “Vigilare educando”. “Non è umanamente possibile – dichiarano le dirigenti ed i genitori della struttura – che nel giro di poche settimane, tre Istituti del comprensorio siano stati coinvolti in così umili e bassi atti vandalici. Non possiamo tacere, bisogna zittire chi continuano questi atti meschini e privi di umano senso, pertanto chiediamo al sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e alle forze dell’ordine di fare vigilanza serrata su tutti gli Istituti ed esigiamo risposte in attesa di conoscere il o i colpevoli di così tanta inciviltà”. A giorni verrà presentata istanza al Prefetto per sensibilizzare il servizio di vigilanza, resta nella serenità comune di ogni singolo cittadino, denunciare qualsiasi atto ritenuto sospetto. Ed il sindaco Abbate? Di dice disponibile sin da subito per discutere della questione: “nessuno, a parte per l’episodio del furto avvenuto alla De Naro Papa, mi ha informato di quanto accaduto negli altri due Istituti scolastici – dice – non sono stato informato da nessuno. Dò la mia disponibilità ad un incontro con i dirigenti e non solo, così come mi impegno affinchè si possano evitare altri episodi simili in città”. (Foto di repertorio)