Modica – Nessuna competenza alla giunta per l’intitolazione dell’Istituto di Istruzione superiore composta dal liceo scientifico e dal liceo classico. A sostenerlo l’ex consigliere comunale di “Una nuova prospettiva”, Nino Cerruto che interviene sulla querelle sulla doppia intestazione “Galileo Galilei – Tommaso Campailla” per i due istituti di istruzione superiore di Modica che sono stati annessi ad inizio di anno scolastico. “La giunta avrebbe deciso di assegnare il nome “Tommaso Campailla” al neo Istituto di istruzione superiore ma sappiamo che tale decisione non è affatto di competenza di un’amministrazione comunale – afferma Cerruto – anzi sotto il profilo normativo, la nuova istituzione scolastica formatasi prende d’ufficio il nome dell’istituto accorpante, in questo caso il Galilei, tant’è che ad oggi presso gli organi scolastici centrali la scuola ha il nome di I.I.S. “Galileo Galilei”. Non è la prima volta che il sindaco interviene in tale questione, non tenendo in alcun conto delle competenze e prerogative degli organi collegiali che già, più volte, si sono espressi, a vari livelli, su questo aspetto. Altre personalità istituzionali sono intervenuti sulla vicenda, come l’onorevole Nino Minardo che si è fatto interprete della volontà dei cittadini, degli operatori scolastici e degli studenti. Sarebbe stato auspicabile un intervento del parlamentare nazionale per salvare l’autonomia del Campailla, invece del solo nome, anche alla luce di una sentenza della Corte Costituzionale del 2012 – conclude Nino Cerruto – secondo la quale è possibile non assegnare il dirigente scolastico agli istituti le cui dimensioni non raggiungono la soglia minima consentita dalla legge, pur mantenendo comunque l’autonomia, ricorrendo all’istituto della reggenza”.