Ragusa, quinto incontro della pastorale della salute
Ci si occuperà del ruolo del volontario all’interno delle strutture sanitarie lunedì 2 dicembre durante il quinto appuntamento del corso promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute rivolto a tutti coloro
Ci si occuperà del ruolo del volontario all’interno delle strutture sanitarie lunedì 2 dicembre durante il quinto appuntamento del corso promosso dall’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute rivolto a tutti coloro che desiderano dedicare un poco del loro tempo ai fratelli sofferenti negli ospedali, nelle cliniche private, in case di cura e di riposo o anche ai malati che si trovano presso il proprio domicilio in collaborazione con i cappellani e i parroci. A partire dalle 16, al Centro di Spiritualità Cor Jesu di Ragusa, saranno ospitate le testimonianze di Gianna Miceli, componente dell’Ufficio della Pastorale, che relazionerà su “Il volontariato nel settore sanitario”, e Rina Tardino, presidente dell’Avo di Ragusa, che si soffermerà su “Il malato terminale”. “Oggi, più che mai – afferma il direttore dell’ufficio diocesano, don Giorgio Occhipinti – i volontari sono necessari per umanizzare i grandi centri ospedalieri dove si fornisce maggiore attenzione all’efficienza organizzativa e alla tecnica. Se oggi i bisogni materiali dei malati sono inferiori a quelli di un tempo, l’isolamento e la sofferenza morale superano, forse, quelli del passato”. Ecco perché, secondo don Occhipinti, occorre prestare attenzione alle qualità morali del volontario. “Nel senso che quest’ultimo – aggiunge – deve cercare di diventare un amico discreto, perché non s’impone mai e rispetta la personalità di ciascun malato, la sua intimità, i suoi silenzi e custodisce con riserbo le confidenze ricevute. E, ancora, deve essere fedele perché la regolarità delle sue visite comprova la sua amicizia. Egli deve fare in modo di non deludere i malati, impegnandosi ad essere loro fedele”. Insomma, sono questi e numerosi gli altri gli aspetti su cui ci si soffermerà nel corso dell’appuntamento di lunedì che rientra nella programmazione del nuovo anno di attività dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa.
0
0
0
0
0
Ragusa, quinto incontro della pastorale della salute