I servizi segreti americani, l'incomprensibile stupore dei capi di governo europei, il voltastomaco dei comuni mortali

Da giorni, il tema del datagate ha tolto la scena al cavaliere più famoso d'Italia e se per un verso ci sarebbe da esserne contenti, dall'altro non si può fare a meno di arrabbiarsi per quanto ci tocca vedere e sentire in ordine alla questione che ha preso il sopravvento. Da Hollande alla Merkel e, alla fine per non essere da meno, il nostro primo ministro Letta, hanno dichiarato il loro stupore per avere scoperto che i loro paesi siano stati intercettati; hanno espresso il proprio disappunto per tale comportamento degli 007 americani e pretendono chiarimenti sull'accaduto. Mi chiedo come certi personaggi, capaci di tenere “al capestro” milioni di persone,di cambiare le carte in tavola meglio d'ogni più valido prestigiatore, abilissimi nel rimanere incollati alle loro poltrone anche in presenza di terribili terremoti, per cui estremamente furbi, possano davvero stupirsi alla scoperta che i servizi segreti di qualche superpotenza siano soliti tenere sotto controllo altri Stati mediante l'intercettazione di alcuni personaggi che li rappresentano istituzionalmente. Credevano forse questi capi di governo che quando i mass media parlano degli armamenti nucleari di alcuni paesi o della notizia che altri Stati stiano lavorando alla produzione di armi chimiche, sia dovuto alla scoperta di qualche rabdomante che trovandosi a ricercare fonti di acqua, trovi invece casualmente depositi sotterranei di armi belliche e lo dica al mondo ? No, signori governanti, tutto è conseguente al lavoro di questi agenti segreti che appunto in quanto tali, non possono dichiarare ai mezzi d'informazione i metodi che perseguono e che consentono loro di scoprire in anticipo le mosse politiche o le volontà bellicose d'una Nazione. Ma voi primi ministri, davvero siete tanto ingenui da non aver realizzato in tempi non sospetti che ogni Stato sia organizzato per conoscere le intenzioni delle altre Nazioni ? E' incredibile che tanti furbi di professione possano risultare tanto ingenui in alcune questioni! Ed è stomachevole che per giorni non si riesca a parlare d'altro, perché tiene banco una questione che anche il più allocco degli uomini avrebbe percepito sin dalla più tenera età.
0
0
0
0
0
I servizi segreti americani, l'incomprensibile stupore dei capi di governo europei, il voltastomaco dei comuni mortali