Anche quest’anno Assisi, capitale mondiale della Pace, simbolo della Cristianità ma anche del dialogo ecumenico tra culture e fedi religiose diverse, è cornice di un appuntamento significativo con la programmazione e lo svolgimento della XVI edizione del meeting promosso dalla Fondazione “Il Mandir della Pace” dall’1 al 3 novembre 2013. Presenti alla manifestazione anche artisti sciclitani e modicani. Alessia Ballarò, diplomata performer presso l’accademia del musical “Gli Armonici” di Modica, affiliata al musical Theatre Academy di Roma. La giovane promessa modicana dal 2005 al 2013 prima di trasferirsi definitivamente a Roma è stata la direttrice artistica e coreografa della compagnia teatrale “Voci nel deserto” compagnia con cui oltre alle numerose esibizioni si è aggiudicata il recital musicale “Sicilia Madreterra”; il premio per le migliori coreografie ed il premio speciale della giuria al festival nazionale del teatro dialettale “Premio scala dei turchi”. Alla manifestazione saranno presente il Antonio Maltese e Agnese Buscema entrambi diplomati presso l’accademia del musical “gli armonici” di Modica. Tra gli altri saranno presenti all’evento: il regista Renzo Rossellini che ritirerà un riconoscimento alla memoria di suo padre, Roberto, per la diffusione di messaggi d’amore trasmessi attraverso il cinema, in particolar modo, nel film” Francesco, giullare di Dio”; la danzatrice etnospirituale, nonchè coreografa, Rita Patti, danzerà il suo auspicio d’integrazione tra oriente e occidente; il soprano lirico, Franca Sebastiani, canterà le sue arie in armonia con Francesco dell’amore universale nonché i poliedrici “artisti italiani nel mondo”, provenienti dalle migliori accademie di musical. Foto pagina Facebook Alessia Ballarò