Nuovo brevetto Google sui comandi auto
Perché non regolare il climatizzatore dell'auto con un semplice gesto della mano? Alzare o abbassare i finestrini senza toccare alcun pulsante? Ci ha pensato Google. Il famoso motore di ricerca, che guarda con sempre maggiore attenzione al mondo delle auto, ha brevettato un sistema âgestualeâ che sfrutta i segnali provenienti da una telecamera 3D e da altri sensori, per azionare i comandi secondari dell'auto con un semplice movimento della mano. Nel documento depositato presso l'Ufficio Brevetti degli Stati Uniti, Google associa in questa prima âreleaseâ sette gesti: muovendo la mano nella zona del climatizzatore verso l'alto si aumenta la velocità della ventola, muovendola verso il masso si diminuisce, muovendola verso destra si aumenta la temperatura e verso sinistra si abbassa. Un gesto ad onda verso l'avanti fa invece spostare il sedile del guidatore verso il cruscotto. Spostando l'area d'azione della mano davanti alla zona dei comandi dei finestrini, si ottiene invece l'apertura del vetro del guidatore (gesto verso l'alto) o la sua chiusura (gesto verso il basso). Questa tecnologia, utilizzata già da tempo nel mondo dei videogiochi, entrerà quindi, entro pochi anni, a far parte anche della realtà automobilistica.
0
0
0
0
0
Nuovo brevetto Google sui comandi auto