…E finalmente fu parità tra donna e uomo!
I movimenti femministi che per decenni hanno combattuto lodevoli battaglie per conquistare il diritto delle donne ad essere riconosciute e considerate alla stessa stregua dell'uomo, potranno forse nutrire qualche dubbio sull'opportunità delle loro battaglie alla luce di quanto è avvenuto in questi giorni nel mondo dello spettacolo. Finalmente, i maschi sono riusciti a conquistare posti che da sempre sono stati monopolizzati dal gentil sesso. Chi segue assiduamente i programmi televisivi delle reti commerciali, avrà notato che quest'anno in un programma satirico non ci sono le veline di sempre ma i velini, due ragazzi palestrati che letizieranno qualche signora ma sicuramente sono davvero fuori posto più di quanto lo sia un elefante in una cristalleria. Cosa non si fa, nell'incomprensibile mondo dello spettacolo pur di apparire originali! Ma l'obiettivo del regista di questo programma , uomo intelligente e capace, era davvero stupire per l'originalità o dare una risposta in punta di penna a qualche suo collega che nel passato non è stato tenero nel descriverlo come appassionato di donne-oggetto ? Quale che sia lo spirito animatore, è certo che il progetto è miseramente fallito sul nascere, per la ragione molto semplice che certe cose sarebbe giusto che le facessero chi è naturalmente più predisposto a farle. Ma questa scelta fu vera gloria per i maschi ? Non essendo il celeberrimo Manzoni e non avendo la sua stessa pazienza nell'aspettare la risposta dai posteri, diciamo che è stata la prova provata che l'improvvisazione non paga Volete mettere la grazia , la capacità di attrarre attenzione, il fascino di tutte le veline che si sono succedute nel tempo con questi ragazzi che saranno bravi, educati, futuri professionisti capaci ma di certo non possono competere con le ragazze che li hanno preceduti. Allora, se ora vogliamo abbandonare lo scherzo e parlare seriamente, diciamo che se il bravo Ricci voleva stupire, ha fatto fiasco; diciamo altresì che la parità femminile sulla quale sono stati investiti fiumi d'inchiostro è una problematica di cui si parla per effetto d'una dimensione sottoculturale di alcune società , perché se così non fosse, la parità tra uomo e donna è stabilita dalla stessa condizione umana e a tal proposito mi hanno sempre nauseato le quote rosa della politica o le quote riservate alle donne in alcuni ambiti, come se si facesse loro una cortesia. Perché fra tante cose che potrebbero davvero stupire, si scelgono sempre le più banali ? Giombattista Ballarò
0
0
0
0
0
…E finalmente fu parità tra donna e uomo!