Modica – Le perdite d’acqua nella condotte idriche a Modica sono all’ordine del giorno e non accennano minimamente a diminuire, anzi aumentano in tutte le zone e in tutti i quartieri della città. A denunciare la questione è il Comitato dei diritti per il cittadino. “Nonostante le promesse e la volontà del neo sindaco, Ignazio Abbate, – dichiarano dal Comitato – la situazione non è cambiata. Una rete idrica colabrodo che necessiterebbe di manutenzioni più frequenti e che andrebbe quasi interamente ripristinata e che invece continua a far disperdere milioni di litri del prezioso liquido, con tutte le logiche e negative conseguenze, mentre in
diversi quartieri della città l’acqua arriva col contagocce o, addirittura non arriva affatto. A Marina di Modica, ad esempio, insieme al mare, è possibile ‘ammirare’ anche diversi torrenti che stanno diventando dei veri e propri fiumi, alimentati dalle numerose, continue e copiose perdite idriche che durano ormai da settimane, praticamente da quando si è chiusa la stagione estiva. A Modica Sorda, alcune perdite durano, addirittura, da mesi, come nel caso di quella copiosa nei pressi del Centro Siciliano di Riabilitazione a Treppiedi Sud. A Modica Bassa, si registrano delle frequenti perdite in via Tirella e in altre vie interne, mentre al
Dente le strade, in alcune ore del giorno, si trasformano in veri e propri torrenti. Anche Modica Alta, purtroppo, non è esente dal triste fenomeno che continua a interessare diverse vie del centro storico, mettendo in repentaglio l’incolumità pubblica. Il Comitato per i Diritti del Cittadino, facendosi portavoce delle istanze di tantissimi cittadini, ormai stufi di assistere a tale spettacolo, invita l’amministrazione comunale ad intervenire più repentinamente, potenziando e migliorando il servizio di manutenzione e a programmare interventi di manutenzione straordinaria per il ripristino totale di alcuni tratti ormai completamente fradici. Non è assolutamente possibile continuare in questo modo! Occorre seriamente darsi da fare!”.