Papa Francesco, esempio rivoluzionario o dimostrazione di concreta normalità ?
Si definisce rivoluzionario un uomo che tende attraverso le proprie azioni a promuovere un cambiamento radicale della società , dell'agire umano. Molto spesso questa figura ha un'accezione negativa in quanto la sua opera provoca spargimento di sangue, semina morte, è volta al perseguimento di obiettivi personali non raggiungibili diversamente e non sempre i risultati teorizzati trovano riscontro a livello pratico. Papa Francesco, il Pontefice che abbraccia i bambini a fine messa, che si commuove alla presenza dei diversamente abili, che telefona come un normalissimo utente di telefonia fissa ad una persona bisognosa del suo conforto, che pronuncia frasi di rottura rispetto al secolare servilismo della Chiesa ai potenti ed ai ricchi per ricordare che il denaro è l'antagonista principale del Signore, l'appassionato di calcio che presenzia allo stadio per assistere ad un derby, è un rivoluzionario ? Se tutti i rivoluzionari fossero come l'attuale Papa, viva la rivoluzione e tutti coloro che la promuovono ! A mio sommesso parere, invece, Papa Francesco è l'uomo di cui la Chiesa ha sempre avuto bisogno; il Santo Padre ispirato da Dio per rimettere ordine nella secolare confusione che la sete di potere e privilegi hanno sempre caratterizzato gli inquilini delle alte gerarchie ecclesiali e provare a riportare la parola di Dio come priorità assoluta sugli altri pseudo-valori della vita che hanno fatto stragi di credenti e non credenti. Ecco, Papa Francesco è un grande esempio di normalità , la prima e più convincente dimostrazione pratica che essere grandi non equivale ad essere potenti ma piuttosto a vivere umilmente e con semplicità . Il mio augurio è che il Santo Padre possa vivere il più a lungo possibile per cambiare-in questo caso da grande rivoluzionario- le cattive abitudini dei tanti Prelati che evidentemente hanno preferito vivere e certamente lo vorrebbero ancora non secondo la filosofia di Papa Francesco, perché, si sa, le cattive abitudini sono dure a morire. Giombattista Ballarò
0
0
0
0
0
Papa Francesco, esempio rivoluzionario o dimostrazione di concreta normalità ?