• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute e benessere » Tumori, i consigli degli esperti per ridurre i rischi

Tumori, i consigli degli esperti per ridurre i rischi

Redazione by Redazione
7 Settembre 2013
in Salute e benessere
0
Tumori, i consigli degli esperti per ridurre i rischi
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Dallo stop al fumo alla tintarella sicura, passando per l’attenzione al consumo di alcol e per la lotta ai chili di troppo. Sono alcuni dei consigli dati dagli esperti del Policlinico A. Gemelli di Roma nel “Dodecalogo della Prevenzione: le 12 regole del Codice Europeo contro il Cancro”. Il Dodecalogo è stato presentato a Piazza del Popolo in occasione della prima tappa della manifestazione Gemelli insieme. «Sebbene sia difficile fare una stima precisa della riduzione globale del rischio tumori che si puo’ ottenere seguendo i corretti stili di vita suggeriti dal dodecalogo – spiega il professor Carlo Antonio Barone, direttore dell’Unita’ Operativa Complessa di Oncologia Medica del Policlinico universitario A. Gemelli -, perche’ l’incidenza dei vari tumori e’ diversa, una percentuale ragionevole di questa riduzione potrebbe essere intorno al 30% circa». Prima regola: non fumare, il fumo, sia attivo sia passivo, e’ la prima causa accertata di morte per cancro al polmone. Secondo: tieni d’occhio la bilancia, si stima infatti che circa il 30-40% dei tumori siano riconducibili a scelte alimentari non corrette. Terzo: fare esercizio fisico, contrasta l’obesita’ e le malattie correlate, tumori compresi. Quarto: Mangia ogni giorno frutta e verdura. Limita il consumo di alimenti contenenti grassi di origine animale. Sesta regola: tintarella si’, ma protetti: l’esposizione ai raggi ultravioletti (UV), in particolare quelli di tipo B, rappresenta un importante fattore di rischio per lo sviluppo del melanoma. E’ fondamentale proteggere bambini e adolescenti; particolare attenzione va posta anche da parte delle persone che hanno un fototipo chiaro e tendono a scottarsi. Settima regola: prestare attenzione ai nemici dispersi nell’ambiente, seguendo scrupolosamente le raccomandazioni per prevenire l’esposizione ad agenti cancerogeni ambientali come le diossine e i pesticidi, altra causa nota di cancro. Ottava regola: alcuni tumori si possono riconoscere prestando attenzione a segnali che il corpo ci manda: rivolgersi a un medico se si nota presenza di una tumefazione, una ferita che non guarisce, neo che cambia forma, sanguinamenti anormali; persistenza di sintomi quali tosse, raucedine, acidita’ di stomaco, difficolta’ a deglutire, perdita di peso, modifica delle abitudini intestinali e urinarie. Nona regola: Le donne possono proteggersi dal tumore del collo dell’utero partecipando a programmi di screening attraverso l’effettuazione del Pap-test ogni tre anni nella fascia di eta’ fra i 25 e i 64 anni. Oggi e’ disponibile un vaccino preventivo contro i piu’ comuni tipi di HPV ad alto rischio, responsabili del 70% dei tumori del collo dell’utero. Decima regola: La prevenzione e’ fondamentale anche per il tumore del seno: oltre il 90% dei tumori della mammella viene scoperto autonomamente mediante l’autopalpazione; a questa semplice pratica si aggiunge l’RX mammografia che rappresenta l’esame diagnostico fondamentale utilizzato nei programmi di screening. Undicesima regola: Un altro big killer tra i tumori, il cancro del colon retto, si puo’ prevenire con due esami: il test per la ricerca del sangue occulto fecale in prima istanza e la colonscopia nei soggetti risultati positivi a detto test. Dodicesima regola: e’ importante prevenire l’infezione da virus dell’epatite virale B (HBV) e epatite virale C (HCV) che sono le principali cause di epatite acuta e cronica, cirrosi e carcinoma epatico. Per l’epatite B e’ disponibile un vaccino che e’ obbligatorio per tutti i nuovi nati e per i bambini sotto i 12 anni.

Tags: Consigliespertiridurrerischitumori
ShareTweetSendShare
Previous Post

L’apocalisse di “Micenci”

Next Post

Lui muore, il cane lo veglia per due giorni

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Lui muore, il cane lo veglia per due giorni

Lui muore, il cane lo veglia per due giorni

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

17 Maggio 2022
450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

Ucraina, a Mariupol evacuazione dall’acciaieria Azovstal

17 Maggio 2022
450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}