Ragusa – Tutto pronto per la terza edizione del “Raduno del Barocco Ibleo in 500”, organizzato dal socio del Fiat 500 Club Italia Andrea Occhipinti, in programma il prossimo 1 settembre a Marina di Ragusa. Dopo il successo ottenuto negli ultimi due anni, la terza edizione avrà una caratterizzazione leggermente differente. Sarà la splendida struttura del porto turistico di Marina di Ragusa a fare da cornice. Da lì le mitiche auto si sposteranno nelle antichità degli scavi e del museo archeologico di Kamarina, dove è prevista una tappa. Quindi, il pranzo in ristorante all’interno del villaggio turistico Kastalia. Un’altra giornata da vivere assieme all’insegna di un credo comune, quello per la Fiat 500. Una giornata in cui questi gioiellini della tecnica meccanica, opportunamente rielaborati o, in alcuni casi, con estrosi allestimenti, saranno messi in mostra per la gioia dei visitatori che, soprattutto al porto, avranno l’opportunità di ammirarli. “Le precedenti due edizioni – dice Andrea Occhipinti – sono state contrassegnate da un crescente successo. Cercheremo di bissare gli stessi exploit anche quest’anno. Ci sarà un altro scenario a fare da cornice. Ma si preannuncia comunque una giornata che sarà vissuta all’insegna della passione per i motori”. E’ ancora possibile iscriversi. Sino al 27 agosto.