• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Politica » Marina di Ragusa, annullato il tradizionale gioco del legno a mare

Marina di Ragusa, annullato il tradizionale gioco del legno a mare

Redazione by Redazione
17 Agosto 2013
in Politica
0
Marina di Ragusa, annullato il tradizionale gioco del legno a mare
Share on FacebookShare on Twitter

Angelo LaportaRagusa – “Il grande sforzo profuso dal comitato organizzatore della festa della Madonna di Portosalvo a Marina di Ragusa ha permesso che tutto riuscisse per il meglio. Eccezion fatta per la disfida del palo a mare che, quest’anno, dopo una tradizione che va avanti da decenni e che fornisce una caratterizzazione pregnante agli aspetti ricreativi dell’intero evento, è saltata a causa della mancanza di autorizzazioni da parte della Capitaneria di porto. Una decisione, a mio modo di vedere, cervellotica che ha snaturato il senso di una delle manifestazioni più attese e di più lunga tradizione dell’intera frazione rivierasca”. E’ quanto sottolinea il consigliere comunale Angelo Laporta dopo avere preso atto di quanto accaduto, stigmatizzando una decisione che potrà trovare magari fondamento nelle norme esistenti ma “che di certo non cova nelle ragioni del buon senso e soprattutto nella necessità di preservare un’usanza che a Marina di Ragusa è molto sentita. Nessuna voglia di polemizzare con la Capitaneria – aggiunge Laporta – ma lo scorso anno si era presentato lo stesso problema. Solo che nell’estate 2012 fu il sindaco di allora ad assumersi la responsabilità di fare comunque disputare la contesa del palo a mare. Mentre quest’anno, seppure l’attuale Amministrazione sia stata interpellata dal comitato dei festeggiamenti, non ha voluto, o forse non ha saputo, intervenire. Del resto, ci saremmo aspettati che il sindaco Piccitto non mancasse all’appuntamento d’esordio da primo cittadino con la processione di Marina, in una splendida cornice, nonostante la pioggia, alla presenza di almeno 60mila persone. Ma tant’è, non è questo il problema che, adesso, ci preme sottolineare quanto, quello, di favorire la scomparsa di una tradizione che per i “mazzariddari” ha segnato da sempre la giornata di Ferragosto. Del resto, se vanno bene iniziative come gli alberi della cuccagna nelle programmazioni popolari di numerose feste italiane oppure manifestazioni ben più rinomate, e di certo non meno pericolose, come il Palio di Siena, non si capisce quale sia il metro utilizzato per autorizzare una manifestazione tradizionale con accenti legati in qualche modo alla fisicità e all’atletismo piuttosto che un’altra. Ripeto, non è mia intenzione accendere polemiche con chicchessia ma spero che la delusione di quest’anno possa fungere da base di partenza per cercare di eliminare tutte le problematicità esistenti e fare in modo che, dalla prossima estate, il legno a mare a Marina di Ragusa possa regolarmente tornare. Con l’impegno di tutti”.

Tags: annullatogiocolegnomareMarinaRagusatradizionale
ShareTweetSendShare
Previous Post

Grande successo ieri sera per lo spettacolo “Sinfonia d’estate” con Tosca e Venturiello

Next Post

Giarratana in festa per la festa del patrono San Bartolomeo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giarratana in festa per la festa del patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per la festa del patrono San Bartolomeo

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

18 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}