• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Presentato “Il viaggio dantesco” dell’estate giarratanese

Presentato “Il viaggio dantesco” dell’estate giarratanese

Redazione by Redazione
7 Agosto 2013
in Attualità
0
Presentato “Il viaggio dantesco” dell’estate giarratanese
Share on FacebookShare on Twitter

Scuotto, Leggio, Giaquinta, Ansaldi, De AngelisGiarratana – Valorizzare il territorio con il teatro. Rappresentando la Divina Commedia in luoghi storico-archeologici, ridando vita al viaggio nell’oltretomba che vive nella memoria collettiva di una eredità letteraria e culturale appartenente a tutti. E’ questa l’intuizione del regista Agostino De Angelis che, con il suo “Il viaggio dantesco”, condurrà gli spettatori a seguire Dante e Virgilio dall’inferno, attraverso il purgatorio sino al paradiso. E’ la scommessa culturale più importante dell’Agosto giarratanese 2013 che si terrà giovedì 8 e venerdì 9 agosto nell’incantevole scenario de “U cuozzu”, il borgo antico di Giarratana, a partire dalle 21. Un appuntamento, presentato ieri mattina in conferenza stampa nell’aula consiliare del comune ibleo, inserito in un Gli attori e i performers che animeranno l'eventoprogramma di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale della nostra penisola attraverso un perfetto connubio tra bellezze artistiche e naturalistiche, letteratura e teatro. L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Extramoenia” e “Archeoteatron” con Pantalicando tourism services. “Un evento che, tra l’altro – ha chiarito il sindaco Lino Giaquinta – oltre a dare la possibilità a tutti di partecipare, essendo ad ingresso gratuito, ha coinvolto la nostra cittadinanza, dalle compagnie teatrali presenti sul territorio alle associazioni di danza. Proprio perché il maestro De Angelis ha ritenuto opportuno rendere questo viaggio ancora più intenso, garantendo la compenetrazione tra attori e spettatori. Uno spettacolo da non perdere”. Anche gli assessori Letizia Leggio e Antonietta Ansaldi hanno posto l’accento sull’aspetto particolare di una iniziativa che mira ad essere “spettacolo teatrale itinerante proprio con l’obiettivo di fare conoscere da vicino le suggestioni di un territorio come quello della Perla degli Iblei. E’ un modo diverso di fare teatro – hanno detto – un modo più diretto, un modo che riuscirà a garantire un maggiore coinvolgimento nei confronti di chi assisterà”. Il presidente dell’associazione culturale Extramoenia, Marco Scuotto, e il regista De Angelis sono poi scesi nel dettaglio dell’evento, illustrando le peculiarità dello stesso. “Metto insieme attori professionisti e non professionisti – ha spiegato De Angelis – e cerco di creare questa sinergia oltre ad un rapporto con la gente che ci viene a guardare. Il territorio va vissuto. A volte c’è chi vede l’artista sopra le righe, come se si adagiasse su un piedistallo privando il tutto del dialogo necessario. E questo, secondo me, non va bene. In sintesi, il nostro spettacolo è caratterizzato dall’idea del viaggio. Dante e Virgilio iniziano il percorso. Abbiamo scelto un luogo anche un poco difficile perché partiamo dal basso sino ad arrivare alla sommità del Cuozzu. L’idea, quindi, è quella del viaggio immaginario. E abbiamo scelto i canti più conosciuti, dalla selva oscura a Paolo e Francesca, da Farinata degli Uberti a Ulisse e il conte Ugolino. Nella parte del Purgatorio diamo risalto a Manfredi mentre nel Paradiso esaltiamo San Benedetto e chiudiamo con l’inno alla Vergine. Il pubblico segue Dante e Virgilio in questo percorso, con gli attori che recitano i vari personaggi nelle varie scene via via predisposte”. L’appuntamento teatrale si inserisce nel progetto nazionale “CulturArtEnogastronomia”. Infatti, nelle due giornate, ci sarà la possibilità, per visitatori, turisti e curiosi, di acquistare un ticket per una visita guidata (alle 10,30 il primo turno, alle 16,30 il secondo) per conoscere più da vicino “U Cuozzu”, palazzo Barone, il museo Ibleo dell’emigrazione, le chiese di San Bartolomeo Apostolo, Sant’Antonio Abate, la chiesa Madre. Nell’itinerario è previsto il pranzo o la cena a base di prodotti tipici.

Tags: dantescoestateGiarratanagiarratanesePresentatoViaggio
ShareTweetSendShare
Previous Post

Al Memorial “Roberto Di Tommasi” entrano in scena i Terza Categoria

Next Post

Il caldo non dà tregua, si estende l’allerta

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il caldo non dà tregua, si estende l’allerta

Il caldo non dà tregua, si estende l'allerta

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

20 Maggio 2022
Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

20 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

20 Maggio 2022
Dieta del tonno per perdere 5 kg in 3 giorni: menù

Dieta del tonno per perdere 5 kg in 3 giorni: menù

20 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

Truffe ad anziani, smantellata banda internazionale

20 Maggio 2022
Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

Covid, in calo incidenza settimanale e ricoveri intensive

20 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

Vaiolo delle scimmie, 3 casi in Italia: ecco i sintomi

20 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}