La Dimora di Spartivento candidata al Premio Turismo Cultura UNESCO 2013 con l’offerta turistica integrata “A Sud del Sud Est, Ragusa abbraccia Lampedusa”. La comunicazione è avvenuta con la pubblicazione sulla rivista di settore di diffusione nazionale “L’Agenzia di Viaggi”, al Premio Turismo Cultura UNESCO 2013. L’esito della partecipazione al Premio si conoscerà solo a fine agosto. L’idea è stata elaborata dal dottor Luca Guerrieri, con la collaborazione delle dottoresse Lucia Iacono ed Eugenia Blundetto, nella qualità di Coordinatore del “Laboratorio turistico”, della durata di n.300 ore, che si è svolto nell’estate 2011 all’interno del Master della Facoltà di Scienze Politiche di Catania “Offerta turistica integrata in Val di Noto”. Un progetto innovativo, partendo dalla Sicilia come “brand” principale del settore Turismo ed arrivando ad una collaborazione turistico – sociale con Lampedusa. La Dimora di Spartivento, con in prima persona la titolare la dott.ssa Carlotta Schininà, ancor prima degli eventi nominati aveva creduto nel progetto ideato dal direttore dell’albergo Luca Guerrieri, nel segno di un costante impegno verso la promozione di questa Terra, fuori dagli schemi di una semplicistica localizzazione. Ad ulteriore dimostrazione basta citare la presentazione del progetto:“ Vorremmo vedere la nostra Terra, la Sicilia, vivere di Turismo, di un turismo responsabile che ricerca un’ interazione culturalmente profonda e sostenibile con l‘ambiente in senso ampio. Il Turismo è un diritto dell’uomo, importante strumento di pace e di giustizia sociale. La storia, sin dall’antichità, ha sottolineato la valenza ed il senso del viaggio, inteso come spostamento, occasione di conoscenza, integrazione con il Territorio, come opportunità di scambi culturali ma anche di pace e di fratellanza, riconoscendo ad entrambi l’alto valore culturale ed educativo. Lampedusa, là, a Sud del Sud Est, non riesce ad esercitare appieno questo suo diritto, noi vogliamo provare ad attuare uno sforzo attivo e a lungo termine, rivolto a venire incontro alle esigenze e ai disagi di qualcuno che ha bisogno di un aiuto. L’abbraccio di Ragusa vuole essere concreto: il Viaggio “A Sud del Sud Est” prevede due notti nel Val di Noto e cinque a Lampedusa, ma la Struttura ricettiva di Ragusa regalerà la tariffa di una notte al Collega lampedusiano, un abbraccio sinceramente solidale.” Non sappiamo se risulteremo vincitori, ma è già una bella soddisfazione festeggiare il nostro primo anno di attività con un risultato tale che va ad aggiungersi a quelli della Gestione turistico – alberghiera: le quasi 5.000 presenze realizzate, i 52 giudizi degli Ospiti (media 5/5) su tripadvisor.com, i 186 (media 9.0) su booking.com, gli oltre 1.000 “mi piace” sulla nostra “pagina fan” (canale che genera il 30% del fatturato), il risultato positivo della gestione economica (ricavi-costi) – tanti altri dati analitici, essendo la gestione organizzata e controllabile per incidenze, sarebbero dimostrabili – e della Promozione territoriale: il progetto “South-East Sicily Minibar”, la menzione speciale al “Premio Talenti Italiani 2013”a dimostrazione che il settore Turismo è realmente il futuro nostro e di questa Terra, l’importante è riuscire a coniugare un’efficiente Gestione dell’azienda turistico alberghiera con una costante, e di qualità, Promozione del Territorio.