• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Appuntamenti » La Dimora Spartivento candidata al Premio Turismo Cultura Unesco

La Dimora Spartivento candidata al Premio Turismo Cultura Unesco

Redazione by Redazione
23 Luglio 2013
in Appuntamenti
0
La Dimora Spartivento candidata al Premio Turismo Cultura Unesco
Share on FacebookShare on Twitter

dimora_spativentoLa Dimora di Spartivento candidata al Premio Turismo Cultura UNESCO 2013 con l’offerta turistica integrata “A Sud del Sud Est, Ragusa abbraccia Lampedusa”. La comunicazione è avvenuta con la pubblicazione sulla rivista di settore di diffusione nazionale “L’Agenzia di Viaggi”, al Premio Turismo Cultura UNESCO 2013. L’esito della partecipazione al Premio si conoscerà solo a fine agosto. L’idea è stata elaborata dal dottor Luca Guerrieri, con la collaborazione delle dottoresse Lucia Iacono ed Eugenia Blundetto, nella qualità di Coordinatore del “Laboratorio turistico”, della durata di n.300 ore, che si è svolto nell’estate 2011 all’interno del Master della Facoltà di Scienze Politiche di Catania “Offerta turistica integrata in Val di Noto”. Un progetto innovativo, partendo dalla Sicilia come “brand” principale del settore Turismo ed arrivando ad una collaborazione turistico – sociale con Lampedusa. La Dimora di Spartivento, con in prima persona la titolare la dott.ssa Carlotta Schininà, ancor prima degli eventi nominati aveva creduto nel progetto ideato dal direttore dell’albergo Luca Guerrieri, nel segno di un costante impegno verso la promozione di questa Terra, fuori dagli schemi di una semplicistica localizzazione. Ad ulteriore dimostrazione basta citare la presentazione del progetto:“ Vorremmo vedere la nostra Terra, la Sicilia, vivere di Turismo, di un turismo responsabile che ricerca un’ interazione culturalmente profonda e sostenibile con l‘ambiente in senso ampio. Il Turismo è un diritto dell’uomo, importante strumento di pace e di giustizia sociale. La storia, sin dall’antichità, ha sottolineato la valenza ed il senso del viaggio, inteso come spostamento, occasione di conoscenza, integrazione con il Territorio, come opportunità di scambi culturali ma anche di pace e di fratellanza, riconoscendo ad entrambi l’alto valore culturale ed educativo. Lampedusa, là, a Sud del Sud Est, non riesce ad esercitare appieno questo suo diritto, noi vogliamo provare ad attuare uno sforzo attivo e a lungo termine, rivolto a venire incontro alle esigenze e ai disagi di qualcuno che ha bisogno di un aiuto. L’abbraccio di Ragusa vuole essere concreto: il Viaggio “A Sud del Sud Est” prevede due notti nel Val di Noto e cinque a Lampedusa, ma la Struttura ricettiva di Ragusa regalerà la tariffa di una notte al Collega lampedusiano, un abbraccio sinceramente solidale.” Non sappiamo se risulteremo vincitori, ma è già una bella soddisfazione festeggiare il nostro primo anno di attività con un risultato tale che va ad aggiungersi a quelli della Gestione turistico – alberghiera: le quasi 5.000 presenze realizzate, i 52 giudizi degli Ospiti (media 5/5) su tripadvisor.com, i 186 (media 9.0) su booking.com, gli oltre 1.000 “mi piace” sulla nostra “pagina fan” (canale che genera il 30% del fatturato), il risultato positivo della gestione economica (ricavi-costi) – tanti altri dati analitici, essendo la gestione organizzata e controllabile per incidenze, sarebbero dimostrabili – e della Promozione territoriale: il progetto “South-East Sicily Minibar”, la menzione speciale al “Premio Talenti Italiani 2013”a dimostrazione che il settore Turismo è realmente il futuro nostro e di questa Terra, l’importante è riuscire a coniugare un’efficiente Gestione dell’azienda turistico alberghiera con una costante, e di qualità, Promozione del Territorio.

Tags: candidataCulturaDimoraPremioRagusaSpartiventoturismoUnesco
ShareTweetSendShare
Previous Post

I pellegrini ragusani in viaggio a Fatima

Next Post

Comiso, sequestrati beni per mezzo milione sequestrati a un ambulante

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, sequestrati beni per mezzo milione sequestrati a un ambulante

Comiso, sequestrati beni per mezzo milione sequestrati a un ambulante

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
Un'orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

Un’orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO

28 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

Cisl, Sbarra rieletto segretario generale

29 Maggio 2022
Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore

28 Maggio 2022
Neonato abbandonato in strada a Catania

Neonato abbandonato in strada a Catania

28 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}