Organizzata dal CSAIN Ragusa con la collaborazione dell’associazione sportiva “No al Doping” e i volontari dell’Avis delle sezioni di Ragusa, Modica e Scicli, si è disputata ieri mattina la quarta edizione della gara podistica “Ragusa – Modica – Scicli” primo memorial Giorgio Buscema. La gara partita da piazza Pola a Ragusa Ibla ha attraversato un percorso con paesaggi mozzafiato la Valle dell’Irminio per raggiungere il centro storico di Modica e lungo la Via Fiumara dopo 24 km a tratti anche molto duri si è conclusa al Piano di San Bartolomeo di Scicli. In campo maschile il primo a tagliare il traguardo nella città cremisi è stato Cosimo Azzolini della No al Doping Ragusa che ha coperto il percorso nel tempo record della manifestazione di 1h29’23”81. Alle spalle di Azzolini si è piazzato il palazzolese Santo Monaco che ha fermato il cronometro a 1h30’17”91, mentre il gradino più basso del podio è andato al modicano Emanuele Assenza della Running Master Modica che ha coperto i ventiquattro chilometri del tracciato in 1h35’47”88. Fernanda Mirone della Barocco Running ha vinto la podistica “rosa” fermando il cronometro a 1h43’30”31. La performance dell’atleta catanese al quarto successo consecutivo della manifestazione è anche il nuovo record della kermesse. Piazza d’onore per Anna Maria La Carrubba, atleta ragusana che difende i colori del Padua che ha coperto la distanza in 1h47’34”84, mentre il gradino più basso del podio è andato a Elena Piera Ripamonti del CSI Morbegno che ha completato la sua fatica in 2h 06’21”92. (Claudio Abbate)