• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Concluso giovedì il concorso di Ibla Grand Prize 2013

Concluso giovedì il concorso di Ibla Grand Prize 2013

Redazione by Redazione
20 Luglio 2013
in Attualità
0
Concluso giovedì il concorso di Ibla Grand Prize 2013
Share on FacebookShare on Twitter

ibla grand prize serata finale 2Ragusa – Si è conclusa giovedì sera con un’esibizione spettacolare (due giovani musicisti che hanno “suonato” l’acqua) la 22esima edizione del concorso internazionale Ibla Grand Prize organizzato dalla Ibla Foundation di New York. A Ragusa Ibla oltre 150 artisti provenienti da tutto il mondo si sono alternati in questi giorni dinnanzi alla giuria internazionale presieduta dal maestro Marcello Abbado, e davanti ad un numeroso pubblico che ha particolarmente apprezzato la qualità altissima dei concorrenti. Ieri sera alla sala Falcone Borsellino hanno suonato artisti di grande bravura. Particolarissima l’esibizione di due giovani siciliani, Antonino Errera e Vito Amato, rispettivamente di Marsala e Palermo, che hanno sperimentato la propria musica dando “voce” all’acqua. Una straordinaria performance realizzata con luci soffuse e amplificata dai microfoni che ha visto i due musicisti immergere le mani in due emisferi trasparenti pieni d’acqua per poi emettere bellissimi effetti sonori con giochi e movimenti suggestivi anche alla vista. L’idea che l’acqua possa essere “suonata” è stata recepita con grande favore dal pubblico che ha così conosciuto la “voce” del prezioso liquido, modulata come quella di uno strumento. Ma i due giovani artisti hanno suonato anche altri strumenti come il ricercato waterphone, ed ancora la marimba e il vibrafono. Interessanti inoltre le esecuzioni successive utilizzando sassi, foglie secche, zucche essiccate e perfino una pianta grassa di cui hanno fatto vibrare le spine. Ma i virtuosismi non sono mancati anche in tutte le altre esibizioni. Tra queste, hanno colpito l’indonesiana Nitya Primantari al pianoforte, il giovane “capellone” russo di soli 14 anni, Danil Sapovchiniikov sempre al pianoforte, Bodgan Banu dalla Romania e Oscar Emilio Merchant Alba dalla Colombia, entrambi alla viola, ed ancora il fisarmonicista polacco Michael Gayda, la cantante israeliana Tal Katsir. Proveniente da New York, un giovane di origine siciliana, Simone Mortellaro, ha eseguito un brano jazz al piano. Una bambina di 10 anni, Rosa Maria Macaluso di Caltanissetta, ha buone chance di vittoria e se la batte con un’altra ragazza russa, Ekaterina Olovenicova. Ad “Ibla Grand Prize” spazio anche ai giovani talenti iblei e siciliani che hanno avuto la possibilità di esibirsi sia dinnanzi la giuria che davanti al pubblico. Dagli strumenti a fiato al pianoforte, dal canto lirico all’esibizione con la fisarmonica, ed ancora chitarra, clavicembalo, marimba, oboe. Questo lo spaccato di dieci giorni intensi di prove, esibizioni, bravissimi talenti, punteggi assegnati dalla giuria. Il direttore artistico, il maestro Salvatore Moltisanti, ha ringraziato a fine serata tutti i presenti e l’Amministrazione comunale, in particolare il sindaco Federico Piccitto, per la sensibilità con cui si è avvicinata al concorso che consente ai vincitori di esibirsi alla Carnegie Hall di New York, e che prosegue il suo lavoro portando alto il nome di Ibla con l’organizzazione di concerti nelle sale e nei teatri più prestigiosi di tutto il mondo. Tanti gli artisti che hanno suscitato quest’anno l’interesse della giuria, cui spetterà adesso stabilire i migliori. I giurati sono infatti riuniti e le consultazioni proseguiranno per tutta la giornata di oggi. Un intenso confronto cui seguirà la nomina dei vincitori, che verranno presto proclamati. Un ricordo speciale, con l’esecuzione dell’Ave Verum, è stato rivolto ieri sera a Carlotta Nobile, eccezionale violinista prematuramente scomparsa cui è stata dedicata la serata conclusiva di ieri di Ibla Grand Prize 2013. Viva nei ricordi della giuria, Carlotta Nobile aveva ottenuto il premio speciale di Ibla Grand Prize nel 2007 e nel 2008.

Tags: 2013conclusoconcorsogiovedìGrandIblaPrizeRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Il “Cavallino della Contea” ricevuto a Palazzo San Domenico

Next Post

Pozzallo, stanotte sbarcati 41 eritrei

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, stanotte sbarcati 41 eritrei

Pozzallo, stanotte sbarcati 41 eritrei

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

16 Maggio 2022
Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

16 Maggio 2022
Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
Augusta, ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

Presi i ladri in fuga dai tetti: refurtiva per 20 mila euro

16 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

Bambina di 2 anni cade in piscina e muore

16 Maggio 2022
Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

Scherma Modica, doppia medaglia per Spampinato in Giordania

16 Maggio 2022
Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

Squalo bianco di 5 metri nella Stretto di Messina VIDEO

16 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}