Scicli – Tre come la totalità cosmica: cielo, terra, uomo. Tre come il numero che racchiude la perfezione. E tre, infatti, saranno quest’anno le rassegne che proporrà “La Spiaggetta” Sampieri, il posto più “cool” dove trascorrere l’estate. “Rarike”, “Freskure” e “Jazz” sono le tre proposte che consentiranno di scandagliare percorsi sonori innovativi, garantendo quell’incrocio di stili in grado di soddisfare tutti i palati, anche i più esigenti. Il primo appuntamento, l’esordio assoluto della stagione, è per il 19 luglio, con Rarike, la rassegna che ti porta dall’Argentina al Brasile, passando per l’Andalusia e i Balcani, approdando infine nelle coste siciliane. Quest’estate “Rarike” sarà un viaggio tra le sonorità di vecchi e nuovi continenti, alla scoperta di ritmi e danze che affondano il loro “mood” nelle radici della musica mediterranea. Come le seduzioni del tango che saranno in grado di trasmettere i “Che bandoneon!” con il loro tango argentino e la passione per una cultura musicale manifestata in tutte le sue forme, ascoltata, ballata e suonata. Il tango argentino, dicono Emilia Belfiore al violino, Denis Marino alla chitarra, i ballerini Michele e Dorine e la special guest Marisa Mercadè al bandoneon, è un virus indistruttibile: non tutti si contagiano, ma quando succede è irreversibile. E venerdì ci sarà chi rischia di rimanere “contagiato”. Così come coinvolto sarà senz’altro chi assisterà ai concerti di “Freskure”, vere e proprie esibizioni alla consolle dedicati dallo staff de “La Spiaggetta” a chi ama il suono puro e le dimensioni speciali che lo circondano. La migliore colonna sonora per una estate rovente, con nomi che spaziano da Paolo Mei a Kirlian, da Alì a Ree Keen, il meglio di quello che il genere riesce ad esprimere. E non potevano poi mancare i cultori della musica dell’anima per eccellenza con la rassegna “Jazz” che quest’estate sarà particolarmente votata alle note che toccano le corde della delicatezza e del lirismo, con il fil rouge di una serie di spettacoli dalle intense sonorità. Ci saranno ospiti del calibro di Giovanni Digiacomo e Alberto Fidone, per non parlare della Blasio Blues Band o del Baroque&Blue quartet. Ce n’è quanto basta, e forse anche di più, per trascorrere un’estate seguendo le tendenze musicali dell’ultimora, immergendosi nelle sonorità più improvvisate, per rivivere una dimensione del suono che torna, finalmente, a farsi viva dopo essere rimasta in letargo durante la stagione invernale. Il tutto con la splendida cornice dell’oasi naturalistica di Sampieri. “La Spiaggetta” non è mai stata così “trendy” come quest’anno.