• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » Il futuro del Piano regolatore generale a Vittoria

Il futuro del Piano regolatore generale a Vittoria

Redazione by Redazione
16 Luglio 2013
in Economia
0
Il futuro del Piano regolatore generale a Vittoria
Share on FacebookShare on Twitter

santoconoVittoria – La partecipata assemblea sul Prg, che si è tenuta ieri sera nella sede della Cna di Vittoria, voluta tanto dal sindaco quanto dalla locale dirigenza dell’associazione di categoria, è servita a fare chiarezza, a stemperare i toni ma soprattutto a fare comprendere qualcosa in più della delicata materia alle parti in causa. Intanto, va sottolineato che il sindaco Giuseppe Nicosia ha partecipato accompagnato da buona parte della Giunta. Erano presenti gli assessori Caruano, Cavallo e Dezio. Insieme con loro c’erano anche il presidente del Consiglio comunale Di Falco, il presidente della commissione Assetto e territorio Cugnata e il dirigente del settore Urbanistica arch. Cosentino. La Cna, per bocca del presidente territoriale Giuseppe Santocono, ha ribadito la posizione di sempre. “Non siamo pregiudizialmente contro le nuove costruzioni – è stato precisato – ma Vittoria va soprattutto riqualificata, c’è tanto da costruire sul costruito”. E’ stato fatto anche presente come la crisi stia divorando solo le microimprese del settore e non i grossi gruppi e che gli artigiani edili intuiscono come questo momento di difficoltà non sia passeggero anzi, al contrario, è chiaro a parecchi che durerà ancora e non si intravede una fine. E’ stato fatto rilevare, altresì, come ci sia molto invenduto nelle nuove realizzazioni e come le banche non concedano più mutui per acquisto casa perché ne hanno in carico già parecchi e il valore degli immobili garantiti si è ridotto non solo per la crisi ma anche per l’aumento della tassazione sulla casa (Imu, Tares, etc.) così come lo sviluppo e la relativa ricaduta nel territorio dell’aeroporto di Comiso, dell’autoporto di Vittoria e del porto di Scoglitti risultano essere ancora in uno stato larvale. Il sindaco ha concordato su numerose delle posizioni manifestate dalla nostra organizzazione, evidenziando, però, che non ci sono soldi per riqualificare la città. L’unico sistema può essere la perequazione citando diversi esempi tra cui quello della piazzetta Gallo. Con sorpresa, il sindaco ha anche detto che a lui la perequazione, come concetto, non piace ma considerata la difficile situazione finanziaria che le amministrazioni fanno registrare, è l’unico sistema, sempre secondo il primo cittadino, per potere riqualificare il territorio. La Cna non è affascinata dallo schema di massima. Per questo ha manifestato al sindaco di voler essere parte attiva nella redazione dei regolamenti e dei piani attuativi che ordineranno il futuro Prg. Nel corso dell’assemblea è stato anche comunicato che la Cna ha avviato un rapporto di collaborazione con la sezione di Catania dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) e che a settembre verrà organizzato un convegno sulla valutazione della vulnerabilità degli edifici esistenti alla luce del rischio sismico presente sul nostro territorio.

Tags: futurogeneralePianoregolatoreVittoria
ShareTweetSendShare
Previous Post

Nina Gulino vince il trofeo “Torre Umberto” a Mastrati

Next Post

Ragusa, la comicità de “Il gatto blu” in scena al “Teatro Le Dune”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, la comicità de “Il gatto blu” in scena al “Teatro Le Dune”

Ragusa, la comicità de “Il gatto blu” in scena al “Teatro Le Dune”

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

18 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}