• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » Le esecuzioni immobiliari dopo il caso Guarascio

Le esecuzioni immobiliari dopo il caso Guarascio

Redazione by Redazione
15 Luglio 2013
in Economia
0
Le esecuzioni immobiliari dopo il caso Guarascio
Share on FacebookShare on Twitter

daniela manentiRagusa – Il quarto corso sull’attività di custode giudiziario e professionista delegato nelle esecuzioni immobiliari, organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili per la circoscrizione dei Tribunali di Ragusa e Modica, si apre quest’anno con un triste scenario. L’appuntamento, in programma mercoledì 17 luglio, nell’auditorium della Scuola regionale di sport di via Magna Grecia a Ragusa, a partire dalle 16, non potrà non essere segnato dall’epilogo luttuoso a seguito della vendita immobiliare eseguita a Vittoria, il cosiddetto caso Guarascio, e che ha visto coinvolto anche un agente della Polizia di Stato, rimasto gravemente ferito durante la fase di liberazione dell’immobile. Per l’occasione, l’Ordine dei dottori commercialisti di Ragusa e Modica, oltre ad esprimere profondo cordoglio alla famiglia Guarascio e grande solidarietà alla famiglia dell’agente di polizia Antonio Terranova, fratello del collega Michele, dottore commercialista in Modica, cercherà di approfondire i contorni di un fenomeno che, come purtroppo messo in rilievo dall’episodio di Vittoria, ha ormai assunto sottolineature drammatiche. “L’intolleranza da parte dei debitori nel subire una esecuzione immobiliare – chiariscono i componenti della commissione di studio dell’Ordine denominata Incarichi giudiziari – è una costante cui ormai sono avvezzi i dottori commercialisti, gli avvocati e i notai impegnati, come delegati ex art. 591 bis, che, con il loro ruolo, hanno dato e continueranno a dare un contributo nell’opera di persuasione dei debitori a rispettare le norme che regolano le esecuzioni. Le deleghe ex art. 591 bis sono parte delle funzioni che vedono i dottori commercialisti quotidianamente impegnati al servizio dei magistrati presso le Procure ed i Tribunali di Ragusa e Modica profondendo competenza e professionalità nello svolgimento degli incarichi”. L’appuntamento di mercoledì prenderà il via con i saluti del presidente dell’Ordine, Daniele Manenti, mentre ad introdurre e a moderare i lavori sarà Maria Calabrese, presidente della commissione di studio “Incarichi giudiziari”. Quindi, l’avv. Simona Pavone del Foro di Catania si occuperà di approfondire “I titoli e i privilegi ai fini della distribuzione” mentre, dalle 18, si terrà la tavola rotonda sulla prassi dei Tribunali di Modica e Ragusa per la gestione delle deleghe nelle procedure esecutive immobiliari con quesiti posti dai professionisti delegati. Interverranno Francesco Chiavegatti, giudice dell’Esecuzione presso il Tribunale di Modica, e Claudio Maggioni, giudice dell’Esecuzione presso il Tribunale di Ragusa. Le conclusioni saranno affidate a Giovanna Gulfi, segretaria della commissione “Incarichi giudiziari”.

Tags: casodopoesecuzioniGuarascioimmobiliariRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

I ragazzi della ADS Kudos ricevuti dal Sindaco e dall’assessore Rita Floridia

Next Post

Bimba di 6 anni cade dal balcone e muore

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bimba di 6 anni cade dal balcone e muore

Bimba di 6 anni cade dal balcone e muore

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

18 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

Bonus 200 euro: a chi tocca e chi deve fare domanda

18 Maggio 2022
Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}