• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Blog: la penna di... » Quando il progresso tecnologico diventa regresso sociale…

Quando il progresso tecnologico diventa regresso sociale…

Redazione by Redazione
14 Luglio 2013
in Blog: la penna di...
0
Quando il progresso tecnologico diventa regresso sociale…
Share on FacebookShare on Twitter

Sebbene gli anni 70 e 80 siano da ricordare come decenni di continuo sviluppo in campo tecnologico, certamente non si era ancora pervenuti al top di quelle conoscenze tecniche che applicate all’industria avrebbero modificato radicalmente le abitudini delle persone. Erano anni in cui la comparsa in Italia dei primi telefoni portatili, dal peso e dalle dimensioni di mattoni, introducevano, inizialmente tra gli uomini che svolgevano attività che implicavano continui spostamenti, e successivamente tra i giovani che li compravano più per apparenza che per necessità, nuovi modi per comunicare senza dover ricorrere ad un telefono fisso in casa o ad una cabina telefonica dell’allora SIP. A quei tempi però il telefonino serviva per chiamare qualcuno anche mentre viaggiavi in macchina o in treno o per ricevere una telefonata che in altri tempi avrebbe dovuto attendere la tua presenza in casa o in ufficio, ma l’uomo, quello straordinario animale dotato d’intelligenza, è riuscito a trasformare un elemento di grande opportunità per migliorare le condizioni della propria vita a causa di regresso sociale. Di  quegli anni, infatti, rimane solo il ricordo di quello che si riusciva a realizzare a livello professionale in un incontro a tavola; di ciò che avveniva, a mio avviso con beneficio delle famiglie, all’ora di pranzo o cena, momenti nei quali ci si raccontava , ci si conosceva sicuramente un po’ di più ; dei rapporti tra amici e conoscenti nei bar o nei circoli, dove la parola, il dialogo, erano i veri ed unici elementi di civile convivenza. Oggi, nelle famiglie non si discute più perché anche a tavola si parla in continuazione al telefonino, si messaggia, si gioca con tutto quello che in un telefonino di nuova generazione è incorporato, con grave nocumento per i rapporti dialettici che dovrebbero vigere all’interno d’una famiglia. Anche tra i giovani, a vederli nei loro posti di ritrovo, viene da pensare che si diano appuntamento nello stesso posto ma non per confrontarsi, per divertirsi assieme ma per videogiocare in gruppo. Che dire poi di quelli che magari non svolgono nessun lavoro, non si sentono via cavo con alcuno e circolano con 2/3  telefoni portatili come fossero top manager o imprenditori di fama internazionale ? Poverini, magari si sentiranno importanti solo per questo! E’ triste constatare come l’uomo sia riuscito a far diventare regresso sociale ciò che sarebbe dovuto rimanere progresso tecnologico al suo servizio. E’ preoccupante realizzare che il contributo della tecnologia sia riuscito ad uccidere, spero non definitivamente, le relazioni interpersonali piuttosto che valorizzarne le potenzialità.

Giombattista Ballarò

Tags: diventagiombattista ballaròprogressoquandoregressosocialetecnologicotitta ballarò
ShareTweetSendShare
Previous Post

Maxiconcorso per infermiere al Ministero dell’Interno

Next Post

Candid Camera: cade dal terzo piano di Prank Story (VIDEO)

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Candid Camera: cade dal terzo piano di Prank Story (VIDEO)

Candid Camera: cade dal terzo piano di Prank Story (VIDEO)

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
Plastica e rifiuti delle serre sulla spiaggia di Marina di Acate

Plastica e rifiuti delle serre sulla spiaggia di Marina di Acate

21 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
Cane vivo bruciato nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

Cane bruciato vivo nel Messinese: taglia da 5 mila euro a chi consegna il responsabile

21 Maggio 2022
La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

La dieta del dottor Nowzaradan: programma completo per dimagrire

21 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}