Ragusa – “Ibla Grand Prize” ritorna tra la gente ed è subito successo. Ieri sera una strapiena piazza Pola ha accolto con grande affetto ed entusiasmo i tanti artisti che arrivano da ogni parte del mondo per partecipare al concorso internazionale giunto alla 22esima edizione e organizzato dalla Fondazione Ibla. Grazie alla sponsorizzazione della Banca Agricola Popolare di Ragusa e al contributo del Comune di Ragusa, è stato possibile allestire un grande palco e un’ampia platea per accogliere appassionati, turisti ma anche semplici curiosi che durante la passeggiata all’interno dell’isola pedonale di Ibla sono stati ammaliati dalla musica e dal canto proposto nelle esibizioni dei concorrenti. Un grande respiro internazionale ha unito le diverse esecuzioni dei vari artisti, tutti di eccezionale bravura arrivati a Ragusa Ibla con la speranza di convincere la giuria internazionale, presieduta dal maestro Marcello Abbado, e dunque di vincere la possibilità di avviare la propria carriera con le esibizioni nei teatri più importanti delle principali capitali del mondo. Pubblico in piazza dalle 20,30 e fino all’una di notte, con la piacevole presenza degli artisti che si sono intrattenuti successivamente con gli spettatori. E’ intervenuto anche il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, che in un inglese fluente ha salutato gli ospiti internazionali. Durante la serata, l’esibizione di un duo di chitarre, artisti al pianoforte, la giovane francese all’arpa e poi un’ora intera dedicata agli artisti della delegazione della Mongolia. “Dopo due anni siamo tornati in piazza Pola grazie al sostegno che ci ha offerto il sindaco Piccitto che ha creduto nel nostro concorso e ne ha toccato con mano la qualità dei concorrenti, oltre 150 che arrivano da ogni parte del mondo – spiega il maestro Salvatore Moltisanti, direttore artistico del concorso – Il pubblico in piazza ha tributato forti applausi ai nostri artisti che hanno suonato in un connubio perfetto tra musica e barocco, con spettacoli effetti di luce che hanno accompagnato le varie esibizioni”. Stasera e domani ancora concerti in piazza Pola a Ragusa Ibla ma il ricco fine settimana prevede altri due importanti appuntamenti. Stasera alle 21, in piazza Municipio a Pozzallo, gli artisti di Ibla Grand Prize si esibiranno nell’ambito di un’iniziativa culturale fortemente ispirata da Frank Susino del Citizens of Pozzallo Society di Brooklyn, a New York e in collaborazione con la locale Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Ammatuna. L’altro importante appuntamento è in programma per domani, domenica 14 luglio alle ore 21, a Villa Criscione, sulla Ragusa-mare, con il concerto di beneficenza organizzato per raccogliere fondi in favore dell’associazione Pro Madagascar.