• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Successo di pubblico per “Ibla Grand Prize”

Successo di pubblico per “Ibla Grand Prize”

Redazione by Redazione
13 Luglio 2013
in Attualità
0
Successo di pubblico per “Ibla Grand Prize”
Share on FacebookShare on Twitter

ibla grand prize piazza pola 4Ragusa – “Ibla Grand Prize” ritorna tra la gente ed è subito successo. Ieri sera una strapiena piazza Pola ha accolto con grande affetto ed entusiasmo i tanti artisti che arrivano da ogni parte del mondo per partecipare al concorso internazionale giunto alla 22esima edizione e organizzato dalla Fondazione Ibla. Grazie alla sponsorizzazione della Banca Agricola Popolare di Ragusa e al contributo del Comune di Ragusa, è stato possibile allestire un grande palco e un’ampia platea per accogliere appassionati, turisti ma anche semplici curiosi che durante la passeggiata all’interno dell’isola pedonale di Ibla sono stati ammaliati dalla musica e dal canto proposto nelle esibizioni dei concorrenti. Un grande respiro internazionale ha unito le diverse esecuzioni dei vari artisti, tutti di eccezionale bravura arrivati a Ragusa Ibla con la speranza di convincere la giuria internazionale, presieduta dal maestro Marcello Abbado, e dunque di vincere la possibilità di avviare la propria carriera con le esibizioni nei teatri più importanti delle principali capitali del mondo. Pubblico in piazza dalle 20,30 e fino all’una di notte, con la piacevole presenza degli artisti che si sono intrattenuti successivamente con gli spettatori. E’ intervenuto anche il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, che in un inglese fluente ha salutato gli ospiti internazionali. Durante la serata, l’esibizione di un duo di chitarre, artisti al pianoforte, la giovane francese all’arpa e poi un’ora intera dedicata agli artisti della delegazione della Mongolia. “Dopo due anni siamo tornati in piazza Pola grazie al sostegno che ci ha offerto il sindaco Piccitto che ha creduto nel nostro concorso e ne ha toccato con mano la qualità dei concorrenti, oltre 150 che arrivano da ogni parte del mondo – spiega il maestro Salvatore Moltisanti, direttore artistico del concorso – Il pubblico in piazza ha tributato forti applausi ai nostri artisti che hanno suonato in un connubio perfetto tra musica e barocco, con spettacoli effetti di luce che hanno accompagnato le varie esibizioni”. Stasera e domani ancora concerti in piazza Pola a Ragusa Ibla ma il ricco fine settimana prevede altri due importanti appuntamenti. Stasera alle 21, in piazza Municipio a Pozzallo, gli artisti di Ibla Grand Prize si esibiranno nell’ambito di un’iniziativa culturale fortemente ispirata da Frank Susino del Citizens of Pozzallo Society di Brooklyn, a New York e in collaborazione con la locale Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Ammatuna. L’altro importante appuntamento è in programma per domani, domenica 14 luglio alle ore 21, a Villa Criscione, sulla Ragusa-mare, con il concerto di beneficenza organizzato per raccogliere fondi in favore dell’associazione Pro Madagascar.  

Tags: GrandIblaPrizepubblicoRagusaSuccesso
ShareTweetSendShare
Previous Post

La Cna territoriale di Vittoria a confronto con l’assessore Dezio

Next Post

Inaugurata la nuova sede della Cgil a Chiaramonte Gulfi

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Inaugurata la nuova sede della Cgil a Chiaramonte Gulfi

Inaugurata la nuova sede della Cgil a Chiaramonte Gulfi

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

18 Maggio 2022
Meteo: weekend di fuoco con Hannibal: caldo record

Meteo: weekend di fuoco con Hannibal, caldo record

18 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Nas ragusa, controlli sicurezza alimentare e sicurezza sanitaria

Nas Ragusa, sicurezza alimentare e sanitaria: chiuse 8 strutture (3 ristorative)

18 Maggio 2022
Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

Bonus da 200 euro e fondo imprese nel DL Aiuti

18 Maggio 2022
Un albero per il futuro e l'albero di Falcone a Comiso

Un albero per il futuro e l’albero di Falcone a Comiso

18 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}