La Cna di Comiso, in concomitanza con la prima seduta del civico consesso, ha diramato una lettera aperta ai consiglieri comunali. “La nostra organizzazione – scrivono nella nota il presidente territoriale Giovanni Calogero e il responsabile organizzativo Giovanni Sallemi – da tempo è impegnata nel sollecitare le istituzioni comunali, provinciali e regionali sul tema della riscossione dei tributi e dei contributi. L’atteggiamento di Riscossione Sicilia spa (società di proprietà della Regione Sicilia per il 90%) rischia di aggravare ancora di più l’economia del nostro territorio e della città di Comiso in particolare. Abbiamo già organizzato diverse iniziative che hanno prodotto alcuni piccoli ma significativi risultati. Questo ci ha spinto a non fermarci, anzi continueremo a coinvolgere e soprattutto informare le istituzioni locali della gravità del fenomeno. Per questo abbiamo indetto una riunione per martedì 16 luglio alle 19 presso la sede della Cna di Comiso in corso Vittorio Emanuele n. 455 (vicino fontana dell’orologio). Vi chiediamo di partecipare, assieme ai titolari delle piccole e medie imprese presenti sul territorio cittadino, affinché possiate rendervi conto ancora meglio del tenore delle nostre rivendicazioni”.