Modica – E’ quasi tutto pronto per l’inaugurazione della nuova edizione della “Fiera della Contea” di Modica, prevista per sabato prossimo 8 giugno al Polo Commerciale, dove si stanno ultimando i preparativi degli stand che ospiteranno la tradizionale fiera campionaria ma anche le postazioni in cui si svolgerà l’atteso concorso gastronomico “Mister Chef”. La gara tra aspiranti cuochi partirà da lunedì prossimo, e per tutta la settimana il pubblico potrà assistere alla sfida quotidiana ai fornelli, cercando magari di carpire qualche segreto dai sei bravissimi chef-coach che coadiuveranno i concorrenti nella realizzazione dei piatti. Il 16 giugno, quando la 17esima edizione della manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Modica chiuderà i battenti, ci sarà anche il gran finale di “Mister Chef”. I cinque concorrenti che hanno superato le prove quotidiane, con l’aggiunta di un sesto scelto tra i migliori arrivati secondi, saranno giudicati da una giuria tecnica, composta da tre grandi chef: Peppe Barone, che è anche direttore artistico del concorso, e gli stellati Vincenzo Candiano della Locanda don Serafino di Ragusa e Davide Tamburini della Gazza Ladra di Modica. Peppe Barone si occupa di gastronomia da più di 25 anni. Una passione che dalle aule di antropologia pisane lo ha portato ad occuparsi di cucina. Alla base della sua ricerca gastronomica c’è uno studio approfondito del grande patrimonio gastronomico disponibile in Sicilia. Nelle sue cucine si sono avvicendati giovani cuochi e promettenti gastronomi siciliani, cui è stata data l’opportunità di mettersi in gioco per far emergere il meglio. In qualità di direttore artistico, sarà presente all’inaugurazione della fiera, dove farà una prova dimostrativa dello svolgimento del concorso assieme alla bellissima madrina d’onore, l’attrice Barbara Clara. Vincenzo Candiano da 10 anni è lo chef della Locanda don Serafino a Ragusa Ibla. Diplomato all’Istituto Alberghiero di Modica, ha rappresentato nel 2000 la cucina tradizionale della provincia di Ragusa negli Stati Uniti ed a Malta. Ha partecipato inoltre al Salone del Gusto di Torino per lo stand siciliano e a diverse trasmissioni monotematiche su tv e canali satellitari coma Alice. E’ membro dell’associazione siciliana “Le Soste di Ulisse”, con la quale ha preso parte alla settimana di cucina siciliana nei migliori ristoranti di New York nel 2009, e della prestigiosa associazione nazionale CHIC (Charming italian chef). Nel 2007 ha vinto il titolo di “Miglior Giovane Chef Emergente del SudItalia” ricevendo il premio per mano del maestro Gualtiero Marchesi. David Tamburini, toscano, scopre la cucina terminati gli studi professionali. La fascinazione per il mondo vegetale lo porta a Milano al Joia di Pietro Leemann dove rimane per 2 anni. Viaggia e studia l’Asia, soggiorna in Giappone. Nel 2011 arriva in Sicilia e nel primo anno a Casa Grugno (Taormina) consegue la stella Michelin. Attualmente è chef del ristorante la Gazza Ladra di Modica, dove continua la sua personale ricerca di un gusto tanto moderno quanto classico.