Comiso, convegno “Turismo e infrastrutture…” con Tajani, Lupi e Crocetta
Comiso – “Turismo e infrastrutture per far crescere l'occupazione al Sud: il caso dell'aeroporto di Comiso” è il titolo del convegno che si terrà domani, 7 giugno dalle ore 9 alle ore 13, a Comiso. Ad aprire il convegno sarà il vice presidente
Comiso – “Turismo e infrastrutture per far crescere l'occupazione al Sud: il caso dell'aeroporto di Comiso” è il titolo del convegno che si terrà domani, 7 giugno dalle ore 9 alle ore 13, a Comiso. Ad aprire il convegno sarà il vice presidente della Commissione europea, responsabile per l'Industria e l'Imprenditoria, Antonio Tajani. A chiudere i lavori sarà il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta. Tra i partecipanti anche gli assessori al Turismo, Michela Stancheris, e alle infrastrutture, Nino Bartolotta, oltre che rappresentati di compagnie aree degli aeroporti siciliani e del mondo economico locale. Invitato anche Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi. Tra i rappresentati delle compagnie aeree vi sarà Michael Cawley, Direttore generale e Vice-amministratore Delegato Ryanair. L'evento è organizzato dalla Commissione europea e dalla Regione Sicilia per promuovere l'operatività di Comiso. L'apertura dell'Aeroporto, finanziato in parte con fondi europei, rappresenta, difatti, un'opportunità da non perdere per aumentare i flussi turistici e la competitività del territorio siciliano. In quest'ottica, il ruolo del nuovo aeroporto va visto in sinergia con tutto il sistema infrastrutturale della Sicilia. La necessità di sviluppare un sistema aereoportuale efficiente che consenta ad aree periferiche lo sviluppo dell'industria del turismo e di altri settori a forte potenzialità è particolarmente vero per la Sicilia, che ha caratteristiche geografiche, climatiche e un patrimonio culturale ed enogastronomico unici e che sta puntando con decisione su turismo e settori connessi, quali l'agroindustria o la valorizzazione dei beni storici e artistici. Al convegno saranno presenti anche il presidente di Federalbeghi Ragusa e della Soaco, Rosario Dibernnardo e il presidente provinciale di Confcommercio,Sergio Magro. “Inutile tornare a ribadire – chiarisce Rosario Dibennardo, – quanto importante possa diventare lo scalo per fare crescere le potenzialità turistiche di questo territorio. E' una opportunità che non possiamo perdere e per questo motivo è essenziale che si faccia il punto della situazione già qualche giorno dopo l'apertura per capire quale potrà essere il ruolo dello scalo”. “Si tratta di una sfida cruciale per la nostra economia – afferma Sergio Magro – una sfida che non possiamo permetterci di perdere consapevoli del fatto che in questa fase occorre il sostegno da parte di tutti. Non è un caso che Confcommercio abbia avviato, proprio in questi giorni, una raccolta di firme all'insegna dello slogan “Io ci sto” per fare in modo che l'intero territorio possa esprimersi sulla necessità di portare avanti lo scalo aeroportuale nella direzione da tutti auspicata. Abbiamo caratteristiche geografiche, climatiche e un patrimonio culturale ed enogastronomico davvero unici ed è ovvio che occorra puntare con decisione sul turismo e sui settori connessi, quali l'agroindustria o la valorizzazione dei beni storici e artistici. L'aeroporto è uno strumento che potrà garantirci una grossa mano”.
0
0
0
0
0
Comiso, convegno “Turismo e infrastrutture…” con Tajani, Lupi e Crocetta