• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Attualità

Modica, premiati i finalisti del premio”La terra impareggiabile”

Redazione by Redazione
27 Maggio 2013
in Attualità, Modica
0
Modica, premiati i finalisti del premio”La terra impareggiabile”
Share on FacebookShare on Twitter

premio poesiaModica – Si è tenuta sabato scorso alla Domus Sancti Petri la premiazione dei finalisti del premio di poesia “La terra impareggiabile”. Carla Mallo della Scuola elementare “P. Vetri” di Ragusa, Nicoletta Galfo della Scuola Media Giovanni XXIII di Modica e Sara Baglieri del Liceo Scientifico “G. Galilei” di Modica, sono i tre vincitori, relativamente ai loro ordini di scuola, della V Edizione del premio di poesia organizzato dal Ceffè Quasimodo. A Mattia Trovato dell’Istituto comprensivo don Milani di Scicli è andato il Premio speciale “Giorgio Buscema”, mentre a Valentina Ferraro dell’Istituto comprensivo “L. Da Vinci” di Ispica è stato assegnato il Premio speciale “Grazia Minicuccio”. premio“Un concorso di poesia riservato alle Scuole – ha affermato Domenico Pisana introducendo la serata – non deve mirare a favorire la mera logica del concorrere per vincere un premio, ma deve avere una finalità educativa, quella , cioè, di offrire ai giovani l’opportunità di tradurre in versi i propri sentimenti per descrivere e cantare la loro terra di origine e la vita nelle sue gioie e nei suoi dolori”. I 42 finalisti, su 330 partecipanti, sono stati premiati da autorità civili e militari, dal vice prefetto di Ragusa dott.ssa. Caruso, da rappresentanti delle Istituzioni, del mondo della scuola, della cultura, del teatro e del giornalismo e della magistratura, facendo sentire ai giovani studenti la loro vicinanza a testimonianza del fatto che proprio loro costituiscono il futuro di una società complessa e difficile nella quale dovranno inserirsi”. Le tre Giurie del Premio, presiedute dal Presidente del Caffè Quasimodo Domenico Pisana e composte da Silvana Blandino, Gianni Di Giorgio, Franca Cavallo, Elia Scionti, Salvatore Paolino, Antonella Monaca, Carmelo Di Stefano, Lino Gatto, Lucia Trombadore, Grazia Dormiente e Daniela Fava, si sono alternate nella premiazione, intervallata dall’esibizione musicale del Duo composto dal M° Lino Gatto alla chitarra e del M° Giuseppe Loibiso al clarinetto e alla fisarmonica. Ai vincitori è andato un assegno di 100 euro, un medaglione con la stampigliatura del volto di Quasimodo e un Diploma in pergamena. Ai vincitori delle sezioni speciali è andato un trofeo con Diploma in pergamena. Al secondo e terzo posto si sono classificati: Emanuele Mangione di Comiso e Alessio Rizza di Pozzallo per la Scuola media superiore; Ilaria Cuscusa di Ispica e Suciu Sofica Nadine di Modica per la Scuola media inferiore; Eleonora Cicero di Modica e Vanessa Criscione di Ragusa per la scuola elementare. Presenti i 40 finalisti e due vincitori dei Premi speciali: 6 studenti di Ragusa(Carla Mallo, Vanessa Criscione, Elena Giudice, Alessia Tumino, Gabriele Baglieri); uno studente di Comiso(Gianluca Guastella Fidone); uno studente di Vittoria(Emanuele Mangione); tre studenti di Ispica (Omar Diouri, Ilaria Cuscusa, Valentina Ferraro); 1 studente di Acate( Fabrizio Frasca); 6 studenti di Giarratana(Chiara Angelica, Alissa Renna, Veronica Curiali, Giulia Caccamo e Salvatore Giaquinta e Gabriele Giorgio Alderisi); 19 studenti di Modica (Vittoria Ruta, Laura Di Rosa, Rossella Pediglieri, Suciu-Sofica Nadine, Nicoletta Galfo, Nicole Pitino, Marta Linguanti, Enzo Sammito, Eleonora Cicero, Emanuela Ruta, Giulia Avola, Samuele Di Stefano,Chiarà Molè, Carmela Mollame, Simona Rendo, Chiara Iemmolo, Paolo Portogallo, Sara Baglieri e Francesco Casiraro); uno di Pozzallo(Alessio Rizza); 4 di Scicli(Federica Fidone, Ludovica Carpinteri, Mattia Trovato, Emmolo Sofia)

Tags: Modicaterra
ShareTweetSendShare
Previous Post

L’allarme di Cna Costruzioni: “ Bisogna modificare i comparti utili al rilancio”

Next Post

Marzamemi, conclusa la 21° edizione di “Cantine Aperte”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Marzamemi, conclusa la 21° edizione di “Cantine Aperte”

Marzamemi, conclusa la 21° edizione di "Cantine Aperte"

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Nuotatori sorpresi nel sud della Spagna e nella zona di Valderagrana

Sorpresi dalle maree fuggono dalla costa: VIDEO impressionante

15 Agosto 2022
Temperature estremo e caldo con temperature fino a 40 gradi sono previste in Sicilia tra mercoledì 17 agosto e giovedì 18 agosto.

Meteo, caldo africano in Sicilia: in arrivo 40 gradi

15 Agosto 2022
Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti

Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti FOTO

15 Agosto 2022
Grave incidente sulla Scicli-Donnalucata: un ferito

Grave incidente sulla Scicli-Donnalucata: un ferito

15 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuotatori sorpresi nel sud della Spagna e nella zona di Valderagrana

Sorpresi dalle maree fuggono dalla costa: VIDEO impressionante

15 Agosto 2022
Temperature estremo e caldo con temperature fino a 40 gradi sono previste in Sicilia tra mercoledì 17 agosto e giovedì 18 agosto.

Meteo, caldo africano in Sicilia: in arrivo 40 gradi

15 Agosto 2022
Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti

Terribile incidente stradale sulla Acate per Vittoria: 2 feriti FOTO

15 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}