Modica – Il candidato a sindaco di Modica Mommo Carpentieri ha presentato stamattina in conferenza stampa presso Torre del Sud il suo programma elettorale e le cariche assessoriali affidate ai tre Assessori designati. Si tratta del professore Giuseppe Barone, preside della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Catania, che rivestirà le deleghe alla Cultura, al Turismo e allo Sviluppo economico, di Franco Di Martino, dirigente provinciale del Servizio di Psicologia dell’Asp, che tornerà a ricoprire la delega al Bilancio e anche al Personale, e di Laura Galota, cui spetteranno i Servizi sociali e Politiche giovanili. Carpentieri terrà per sé la delega a lui congeniale allo Sport. Sono due i consulenti a titolo gratuito indicati da Carpentieri: il modicano Fabrizio De Pasquale, responsabile della comunicazione “Expo Milano 2015”, designato quale responsabile della cabina di regia sui “grandi eventi”, e il professore Carlo Amoroso per la Pubblica istruzione. “Ringrazio – ha detto Carpentieri – i professionisti qui presenti per aver accettato di appoggiare la mia candidatura mettendo a disposizione della città la loro esperienza, ognuno per un settore specifico. Il nostro è un programma che ha come obiettivo quello di conquistare i cinque Ori che porteranno la città ad una vera rinascita “Modica tornerà ad essere grande, di nuovo”. Per contrastare e invertire il ciclo di decadenza degli ultimi tempi, Carpentieri Sindaco s’impegna a realizzare una cabina di regia interistituzionale, ponendosi ben 5 sfide “olimpiche” per tornare ad essere competitivi nello scenario “globale”, conquistando altrettanti “ori” di Modica, di un medagliere ideale di cui i cittadini potranno fregiarsi: la sfida dell’Unesco, con l’obiettivo di fare del prestigioso riconoscimento il punto di rilancio turistico del territorio recuperando i grandi eventi di attrazione per i turisti, e istituzionalizzando manifestazioni che, a cadenza mensile, coinvolgano i quartieri cittadini, dal centro alla periferia, dalle campagne alle frazioni, con la promessa di ripristinare l’Eurochocolate, che aveva fatto registrare positive ricadute sull’economia del territorio e l’immagine della città. Presente all’incontro anche l’ex sindaco di Modica, Piero Torchi che sosterrà Carpentieri in questa nuova tornata elettorale. E lo farà mettendo a disposizione della squadra la sua esperienza amministrativa e non solo. “Credo nel progetto portato avanti da Mommo e ci credo perché con l’umiltà di sempre ha scelto la sua squadra senza alcuna trattativa di partito ma solo con l’obiettivo di fare il bene della città”. Durante l’incontro il professore Barone ha dichiarato: “Si presenta un programma importante per dare una svolta a Modica. Già lo si capisce dalla scelta del Logo, semplice e incisivo “Modica deve tornare Città”. Tanti i punti in evidenza nel nostro progetto, la vertenza del tribunale; il lancio dei liberi consorzi dei comuni così come fanno già altre città come Gela; lo sviluppo, puntando sul rilancio del sistema produttivo modicano; il governo del territorio, partendo dal suo sviluppo che è stato arrestato dall’approvazione di un Prg vecchio di 20 anni”. Il dottore Franco Di Martino ha evidenziato nel suo intervento che la crisi che vive oggi Modica è frutto di un malgoverno dell’attuale Amministrazione che non ha saputo fare Cassa e non delle vecchie amministrazioni così come vogliono far credere. Breve e chiaro l’intervento di Laura Galota impegnata nel sociale con l’associazione Arca e che si affaccia per la prima volta al mondo politico con l’intenzione di dare il proprio supporto al settore del sociale che necessità di aiuti e soluzioni immediate.