• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

La delegazione FISAR di Genova fa tappa al Feudo Ramaddini

Redazione by Redazione
15 Maggio 2013
in Sicilia
0
La delegazione FISAR di Genova fa tappa al Feudo Ramaddini
Share on FacebookShare on Twitter

Marzamemi – “Il vino unisce”. Una costatazione molto data che trova sempre più conferme grazie alla lungimiranza di piccoli produttori che mirano lontano e fanno bene al territorio. È il caso del Feudo Ramaddini che nel suo costante impegno dall’inizio dell’attività vitivinicola è riuscita a creare una rete di contatti e rapporti importanti anche per lo sviluppo del turismo enogastronomico in zona. Esempio, la loro ultima partecipazione al Go Wine li ha portati a conquistare la FISAR di Genova, che detto fatto, ha mantenuto la promessa di arrivare nella terra di origine del ‘Patron’, del ‘Quattroventi’, del‘Note Nere’. Carlo Scollo e Francesco Ristuccia, fondatori del Feudo Ramaddini sono stati ben lieti di accogliere nella loro sede di Marzamemi la delegazione della FISAR di Genova con il loro caposquadra Rosita Guiso, che ha espresso compiacimento per la lauta degustazione dei vini e dei prodotti scelti per presentare il territorio. La loro visita è stata organizzata e articolata in modo tale da presentare prima l’intera produzione vitivinicola dell’azienda partendo dal Grillo e proseguendo con lo Chardonnay, Syrah, Cabernet franc, Nero d’Avola Note Nere e Patron, Nero d’ Avola barricato 12 mesi in tonneau di rovere, il tutto accompagnato da un aperitivo rinforzato e rappresentativo della produzione locale: ciliegino fresco, pomodorini secchi conditi con l’olio prodotto dalla stessa azienda, rustici, carciofini sott’olio, bruschette con i prodotti della nota Azienda Campisi, salsiccia modicana semistagionata, ragusano DOP semistagionato ed altre delizie a base di pesce fresco. A seguire visita guidata della sede, un antico magazzino del vino, da cui partivano navi per far arrivare nel nord Italia, in Francia ed in altre parti d’Europa la produzione vitivinicola che veniva utilizzata come vino da taglio. Tale sede oggi è un prezioso museo etnografico del vino (vedi foto). Infine, una passeggiata tra i vigneti per smaltire, quella che il capogruppo e i 20 delegati della FISAR di Genova hanno definito “una degustazione fuori dagli schemi per bontà e quantità”. Inoltre, hanno anche sottolineato che sin dall’arrivo al Feudo hanno sentito un afflato, un’empatia, “necessario dunque un ritorno”, altra promessa siglata con un dolce brindisi con Al Hamen, Passito di Noto e con un’anteprima, il moscato della vendemmia 2012. Che questa sia la formula per  far emergere le imprese e renderle sempre più ambasciatrici, per far da volano al turismo nel nostro territorio. E’ ciò che più possiamo auspicare. 

Tags: delegazioneFeudoFISARGenovaRamaddinitappa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, ripristinata l’asta portabandiera in piazza Poste

Next Post

Le problematiche della Tabella H

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Le problematiche della Tabella H

Le problematiche della Tabella H

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Sicilia Vera

Sicilia Vera, Ragusa nel tour di reclutamento: le tappe

7 Luglio 2022
San Biagio

Comiso, nel vivo delle celebrazioni del Patrono San Biagio

7 Luglio 2022
luglio musicale trapanese

Luglio musicale Trapanese, Il primo titolo d’opera Tosca

7 Luglio 2022
Ragusa: Open day vaccinazioni a luglio per bambini e adolescenti

Ragusa: Open day vaccinazioni a luglio per bambini e adolescenti

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia Vera

Sicilia Vera, Ragusa nel tour di reclutamento: le tappe

7 Luglio 2022
San Biagio

Comiso, nel vivo delle celebrazioni del Patrono San Biagio

7 Luglio 2022
luglio musicale trapanese

Luglio musicale Trapanese, Il primo titolo d’opera Tosca

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}