• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Workshop con i buyers italiani e stranieri al I° Forum sul Turismo

Redazione by Redazione
12 Maggio 2013
in Sicilia
0
Workshop con i buyers italiani e stranieri al I° Forum sul Turismo
Share on FacebookShare on Twitter

Licata – Al via oggi il momento più importante del Primo Forum Provinciale sul Turismo. Nella sala conferenze del porticciolo turistico di Licata si è svolto, questa mattina  il workshop con buyers italiani e stranieri. E’ il momento più atteso ed il vero motivo che ha spinto la provincia a realizzare Forum sul turismo, dove la domanda incontra l’offerta. Dopo le due giornate di convegni seminari e confronti, oggi si concretizza l’obiettivo degli imprenditori che hanno preso parte al forum. Presenti al Workshop più di trenta aziende del settore turistico della regione siciliana. Albergatori, associazioni culturali, aziende agrituristiche , ristoratori  e Proloco hanno avuto l’opportunità di offrire i loro prodotti al mercato italiano ed internazionale. I buyers infatti provengono da varie parti del mondo, come la “Iversen Travel Consulting”, proveniente dalla Danimarca o la “Adrialand” azienda della Romania che opera in Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca; tra le altre anche “Belvilla Gruppo Leisure”, azienda leader nel mercato europeo nel settore delle case vacanze, la “I.C Bellagio SRL Unipersonale”, la Expert Tours, la “Leader viaggi”. Una occasione unica per gli operatori presenti al forum che per la prima volta ha portato nella provincia di Agrigento leader del mercato internazione del turismo. La giornata prevede degustazione dei prodotti locali, alle 15  seminario sul vino a cura dell’Ais, alle 16 30 Forum delle Proloco provinciali. Successo di presenze ieri al  convegno “Lo sbarco in Sicilia ed opportunità di sviluppo turistico”. Un momento importante, dove storia cultura e turismo sono stati protagonisti dell’ampio dibattito che si è svolto nella sala conferenze del forum. Ad intervenire Mariella Lo Bello, assessore regionale territorio ed ambiente: “E’ con vero piacere che partecipo a questo forum, perché un territorio come il nostro non può non vivere di turismo. Bisogna investire anche se  il momento è difficile, è arrivato il tempo per la provincia di unirsi ed avere una visione comune.” Al convegno hanno preso parte personalità importanti ed esperti del settore, come lo storico Ezio Costanzo:“Dobbiamo iniziare a capire che bisogna unire cultura e turismo – afferma Costanzo – cosi come si fa in tutto il mondo, lo sbarco in Sicilia è stato un evento unico, una operazione militare enorme, non possiamo non pensare che un evento storico come questo non possa essere una grande opportunità di sviluppo”. A prendere la parola Toni Cellula direttore dell’associazione culturale Memento di Licata: “La Provincia ha sempre creduto in questi progetti, bisogna cercare di ricostruire una memoria, la memoria di un territorio che ha dimenticato il suo passato, abbiamo reperito e raccolto anche materiale inedito, è una esperienza importante e dobbiamo raccontare questo passato, ci auguriamo che si possa realizzare questa  trade union tra turismo e cultura”. Tra i relatori anche Fabio Amato dell’associazione archeologica Finziade di Licata: “Il forum e’ una grande occasione di sviluppo per il territorio di Licata e Gela , insieme possiamo essere protagonisti e potremmo realizzare un pacchetto turistico Gela- Licata Agrigento”. Tra i presenti anche Giuseppe Ventura, assessore al turismo del comune di Gela,  i due agenti di viaggio, Vincenzo Macaluso e Valeria Notastefano. Il convegno è stato moderato dal dirigente regionale al turismo Achille Contino.

Tags: buyersforumitalianistranieriturismoworkshop
ShareTweetSendShare
Previous Post

2° posto alla Granfondo di Noto per il Gruppo Sportivo Amici del Pedale di Scicli

Next Post

Concorso a tempo determinato per il Comune di Roma

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Concorso a tempo determinato per il Comune di Roma

Concorso a tempo determinato per il Comune di Roma

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Nuovo protocollo covid

Covid e lavoro, mascherine ffp2 e smart working: nuovo protocollo

1 Luglio 2022
A Marina di Ragusa 'lascia solo la tua impronta'

A Marina di Ragusa ‘lascia solo la tua impronta’

1 Luglio 2022
Caldo record per sabato 2 luglio

Caldo record per il 2 luglio: bollino rosso in 22 città

1 Luglio 2022
Covid Italia, 83.274 i nuovi positivi, 59 i decessi nelle ultime 24 ore

Covid Italia, 83.274 i nuovi positivi, 59 i decessi nelle ultime 24 ore

30 Giugno 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Nuovo protocollo covid

Covid e lavoro, mascherine ffp2 e smart working: nuovo protocollo

1 Luglio 2022
A Marina di Ragusa 'lascia solo la tua impronta'

A Marina di Ragusa ‘lascia solo la tua impronta’

1 Luglio 2022
Caldo record per sabato 2 luglio

Caldo record per il 2 luglio: bollino rosso in 22 città

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}