Licata – Al via questa mattina la seconda giornata del Forum Provinciale sul Turismo. Dopo l’apertura, con l’esibizione dei gruppi folcloristici, gli imprenditori hanno aperto gli stand al pubblico. La giornata si è svolta con il convegno su “Organizzazione regionale del turismo, prospettive di mutamento”, ma più che un convegno è stata una vera lezione-dibattito visto che la sala conferenze era gremita di giovani provenienti dalle scuole di Licata. Il convegno, moderato dall’assessore provinciale al turismo Salvatore Volpe, ha visto la partecipazione di Antonino La Spina Presidente regionale Unpli (Unione nazionale pro loco d’italia): “Abbiamo perso decenni – afferma La Spina- ora dobbiamo creare i presupposti affinché gli imprenditori privati possano realizzare nell’immediato le loro idee per lo sviluppo turistico della Sicilia. La politica – continua La Spina – deve mettere a disposizione gli strumenti per dare lo start up alle aziende. Bisogna fare delle scelte mirate cogliere le occasioni e realizzarle senza intoppi burocratici. Purtroppo la burocrazia rallenta le iniziative imprenditoriali, la politica legata al turismo deve cambiare.” Il convegno ha continuato nel mettere in evidenza le problematiche dell’attuale strategia turistica siciliana: “Se vogliamo tutelare gli interessi degli operatori – continua La Spina- dobbiamo riorganizzarci. Licata deve sapere gestire le potenzialità che ha, ad esempio come il porto turistico, e la provincia deve supportare Licata fornendola di vari servizi : come la viabilità, che permette di rendere agevole raggiungere le destinazioni turisti che da parete dei turisti”. Dopo la conclusione del convegno ha avuto inizio la degustazione enogastronomia. I lavori riprenderanno alle 15 con due seminari il primo sul vino a cura dell’Ais, il secondo seminario sull’olio a cura di F. Guarasci direttore della Soat di Agrigento. Alle 18 inizia il convegno sullo sbarco in Sicilia a seguire degustazione di prodotto tipici alle 21 Mario Incudine in concerto,la serata si concluderà con giochi d’artificio.