Fuga di ammoniaca nella Stazione spaziale internazionale (Iss), in una struttura che si trova alle estremità dei tralicci ai quali sono ancorati i pannelli solari e molto lontana dai moduli abitati. La Nasa ha sottolineato che l’equipaggio non corre alcun pericolo. La perdita di ammoniaca è stata rilevata in uno dei quattro sistemi utilizzati per mantenere costante la temperatura dell’elettronica e delle batterie alimentate dai pannelli solari. Restano quindi in funzione ancora tre apparecchiature identiche, come accade in tutte le strutture della Stazione Spaziale, nella quale la ridondanza e’ d’obbligo. Il responsabile del segmento russo della Iss, Vladimir Soloviov, ha riferito che specialisti russi e americani discuteranno oggi di una possibile passeggiata spaziale d’emergenza per domani. Il motivo dell’urgenza della passeggiata spaziale si deve al fatto che l’ammoniaca potrebbe esaurirsi nell’arco di 48 ore. Solo entro questo termine si vedrà ancora l’ammoniaca fuoriuscire e sarà possibile individuare il punto della perdita. (Fonte Ansa)