• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Venticinque milioni di euro per il sociale e la cultura

Redazione by Redazione
10 Maggio 2013
in Economia
0
Venticinque milioni di euro per il sociale e la cultura
Share on FacebookShare on Twitter

rosanna_bocchieri“Una fiera delle ipocrisie, appunto, l’ha definita l’ex capogruppo del Pd, che ha dipinto un’immagine dell’Assemblea popolata da una fauna insolita: “In occasione del voto di quell’articolo ho visto alcuni ‘favorevoli silenti’ e qualche ‘contrario apparente’”. Al di là della descrizione immaginifica, resta il “nodo”: in tanti, oggi, dicono di essere contrari a quella suddivisione dei contributi. Di esserlo stati fin dal primo momento, in alcuni casi. Tanti, forse troppi. Visto che, alla fine, l’emendamento che aggiungeva l’elenco degli enti a un articolo del governo che prevedeva solo un fondo da 25 milioni, è stato approvato. Con 47 voti favorevoli, e appena 21 contrari e 3 astenuti. Numeri sorprendenti. Già, perché oggi sono davvero tutti contro la Tabella H”. Quarantasette i voti favorevoli e ventuno contrari. Tre astenuti. questa la sintesi della votazione alla Tabella H, che anche i nostri parlamentari iblei, nella maggioranza, hanno votato, favorendo clientele consuete . Ci si chiede perché se Crocetta aveva decretato e proclamato la cancellazione, la tabella H che per chi non lo sapesse decreta oggi un intervento a pioggia per Associazioni e Fondazioni regionali da parte dell’Ars, vive e le è stato dato ossigeno con un intervento di 25milioni di euro, ma è stata bloccata dal Commissario di Stato. Ci sembra giusto, però, che una maggiore equità fosse messa in essere, evitando la suddivisione tra Associazioni e Fondazioni di serie A e altre di serie B, per usare un termine sportivo. Dirlo, però, non basta, in quanto all’Ars sono i politici che decidono, senza ascoltare né operatori culturali, né uomini di cultura, né i diretti interessati a quel settore così controverso, quello culturale.                             Però,oggi, gli stessi politici ne prendono le distanze e, giustamente, ci si chiede chi sia stato in aula per votarla, anzi sembra che sia stata questa a determinare l’approvazione della Finanziaria. Non vogliamo criticare, ma vogliamo porre l’accento su un fatto: non si può, la politica non può, soprattutto in questo periodo di crisi, mettere in atto la politica del “particulare”, dell’interesse personale rispetto al territorio, alle Associazioni, alle Fondazioni, a chi fa cultura in questo territorio, che da sempre si contraddistingue per essere stato colonizzato o da civiltà, o da Stati stranieri, o dalla politica. Che le critiche ben vengano, non solo da chi fa politica con la “P” maiuscola, ma da chi vive e, ogni giorno, lotta per la vita e la sopravvivenza. E’ meglio se quei 25 milioni di euro fossero stati assegnati a fondi per il recupero del sociale, per la cultura, che si dovrà accontentare di 12 milioni di euro, spalmati per tutti i territori dell’isola.   Rosanna Bocchieri                 Pe

Tags: Culturaeuromilionisocialeventicinque
ShareTweetSendShare
Previous Post

Licata, inaugurato I°Forum provinciale sul Turismo

Next Post

Esperienza fa nascere neuroni cervello

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Esperienza fa nascere neuroni cervello

Esperienza fa nascere neuroni cervello

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

santuario del carmine

7 Luglio Ragusa, si celebra la solennità della dedicazione al santuario del Carmine

7 Luglio 2022
calcio

Primo ingaggio con il botto per L’ASD Ragusa Calcio 1949

7 Luglio 2022
beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
Le prugne alleate del cuore e della salute

Le prugne alleate del cuore e della salute

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

santuario del carmine

7 Luglio Ragusa, si celebra la solennità della dedicazione al santuario del Carmine

7 Luglio 2022
calcio

Primo ingaggio con il botto per L’ASD Ragusa Calcio 1949

7 Luglio 2022
beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}