• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Battiato incanta il pubblico del Teatro Tenda

Redazione by Redazione
10 Maggio 2013
in Attualità
0
Battiato incanta il pubblico del Teatro Tenda
Share on FacebookShare on Twitter

concerto_battiato1Ragusa – E’ arrivato col suo tappeto magico, per incantare il numeroso pubblico accorso ad “un irresistibile richiamo”, come recita la canzone che ha dato l’avvio allo spettacolo. Poi i segreti della musica svelati nel suo “Apriti Sesamo Live”, la tournée che ormai da mesi vede Franco Battiato impegnato in tutta Europa. Un grande concerto, organizzato in loco dalla Marcello Cannizzo Agency, con cui il maestro ha rapito gli spettatori, conducendoli in mondi fantastici e onirici. Il teatro Duemila di Ragusa è stato avvolto da una forte carica mistica ed evocativa, che ha accompagnato tutta la prima parte del concerto dedicata al nuovo album “Apriti Sesamo”. Da “Testamento” a “Passacaglia”, un viaggio tra canzoni e melodie, un viaggio tra contaminazioni concerto_battiatosonore e testuali anche all’interno dello stesso brano. Così si inizia con le strofe di “Orfeo ed Euridice” di Gluck per poi recitare “un antico detto, cinese o tibetano, forse arabo-siciliano”, annunciato al pubblico in platea come islandese, e il ritornello canta “Caliti junku ‘ca passa la China, caliti junku, da sira ‘a matina”. Il maestro Battiato conferma la grande capacità di entrare in contatto col pubblico, di creare un incredibile simbiosi, una perfetta armonia. Con “L’ombra della luce” e “Lode all’inviolato” si conclude la parte più evocativa dell’esibizione mentre immagini sacre riempiono di colore il mega schermo che è elemento principale della scenografia. Sarà “Prospettiva Nevski” a dare l’avvio ad una nuova fase, dove i ricordi si mescolano alle emozioni, per poi, con “Mesopotamia”, far incalzare il ritmo, con il giovane Battiato del videoclip che balla proiettato alle spalle dell’orchestra. Forti applausi accompagnano i grandi ed intramontabili successi di sempre, come “La cura”, un medley che unisce “Bandiera bianca” a “Up patriots to arms”, “L’era del cinghiale bianco”, ed ancora brani che il pubblico accompagna col battito delle mani in un concerto che diventa un continuo crescendo di ritmo e coinvolgimento. E dopo l’emozionante interpretazione di “Stranizza d’amuri” il pubblico esplode al ritmo di “Cuccuruccucu”, raggiungendo Franco Battiato sotto al palco, per ballare, saltare ed acclamare il maestro con l’eccezionale conclusione di “Centro di gravità permanente”. Un concerto reso straordinario anche grazie alla prestigiosa formazione che ha accompagnato tutta l’esibizione, eseguendo le straordinarie musiche scritte da Battiato di “Apriti Sesamo” e dei successi di sempre. Sul palco insieme al maestro, Carlo Guaitoli al pianoforte, Angelo Privitera tastiere e programmazione, Simon Tong alla chitarra, Davide Ferrario chitarra, Andrea Torresani al basso, Giordano Colombo alla batteria., il Nuovo Quartetto Italiano con Alessandro Simoncini al violino, Luigi Mazza violino, Demetrio Comuzzi alla viola e Luca Simoncini al violoncello. Il concerto, come avviene anche nelle altre tappe in Italia, è stato aperto dal giovane artista siciliano Giovanni Caccamo, tra l’altro ragusano, che ieri sera si è dunque esibito dinnanzi ai suoi concittadini. Si è esibito in apertura con alcuni brani del suo lavoro discografico, di cui lo stesso Battiato ne ha curato la produzione e la direzione artistica. (Foto di Carlo Giunta)  

Tags: BattiatoincantapubblicoRagusateatroTenda
ShareTweetSendShare
Previous Post

Mafia,confiscati beni per 3,5 mln a Gela

Next Post

I giovani del Fysic-Youth Action in visita a Palazzo S. Domenico

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I giovani del Fysic-Youth Action in visita a Palazzo S. Domenico

I giovani del Fysic-Youth Action in visita a Palazzo S. Domenico

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

calcio

Primo ingaggio con il botto per L’ASD Ragusa Calcio 1949

7 Luglio 2022
beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
Le prugne alleate del cuore e della salute

Le prugne alleate del cuore e della salute

7 Luglio 2022
Guselkumab in artrite psoriasica: cure per malattia

Guselkumab in artrite psoriasica: cure per malattia

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

calcio

Primo ingaggio con il botto per L’ASD Ragusa Calcio 1949

7 Luglio 2022
beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
Le prugne alleate del cuore e della salute

Le prugne alleate del cuore e della salute

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}