• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

“Dall’amianto agli gnocchi”, l’impegno dell’Eas arriva in Marocco

Redazione by Redazione
7 Maggio 2013
in Cultura
0
“Dall’amianto agli gnocchi”, l’impegno dell’Eas arriva in Marocco
Share on FacebookShare on Twitter

ziaDall’amianto agli gnocchi con la ricotta. Un passaggio a prima vista dissacrante. Ma che ha una sua genesi. Come chiariscono i vertici dell’associazione Eas, Esposti Amianto Sicilia, che dall’8 al 12 maggio parteciperanno al “Salon international du Livre et des Art de Tanger” in Marocco. Al centro Darna di Tangeri, giovedì 9 maggio, sarà proiettato il cortometraggio “Lamiantu”. La questione, in Marocco, è del tutto trascurata. Non esistono né organi preposti allo smaltimento dei rifiuti né un’adeguata informazione sui rischi e sulle malattie che possono essere determinati dall’uso incauto di questo materiale. “Abbiamo raccolto l’invito – afferma il presidente di Eas, Turi Occhipinti – della fondazione mediterranea “Elisa Chimenti” che ci ha spiegato come sia loro intenzione avviare un percorso di sensibilizzazione il cui primo passo sarà rappresentato dalla proiezione del nostro documentario. Ci auguriamo che questo possa essere il primo di una lunga serie di incontri tra i nostri Paesi e che in futuro, proseguendo la trattazione dell’argomento, si possano aprire più canali di scambio e di collaborazione. Verranno con noi anche la regista Claudia Puglisi e l’attrice Silvia Scuderi”. Il video sarà presentato ai ragazzi che sono inseriti nei progetti della fondazione. Si tratta di un gruppo di giovani che vivevano in condizioni disagiate e che sono stati accolti nel centro di recupero con un progetto che prevedeva la loro formazione non solo scolastica ma anche manuale, con dei laboratori nei quali imparano a lavorare diversi materiali: ferro, legno, terracotta. Accanto al cortometraggio in questione, Occhipinti e Gaetano Scollo andranno in terra africana con un’altra chicca. Un video che ha una ricaduta turistica e che narra la preparazione di un piatto tipico della zona iblea, gli gnocchi con la ricotta. E “Gli gnocchi della zia Paola” si intitola il lavoro realizzato con la collaborazione della Compagnia prese fuoco, in particolare con la regista Puglisi, che si era già occupata di dirigere, nel mese di dicembre scorso, il lavoro teatrale “Eternity”. Stavolta, la sfida narrativa si è spostata sul campo culinario. “Il documentario – spiega ancora Occhipinti – riprende la preparazione degli ingredienti che compongono il piatto e la preparazione del piatto stesso: dalla mungitura delle pecore alla raccolta del grano, alla preparazione della ricotta per concludere con le immagini di un’anziana originaria del posto che impasta gli ingredienti per creare il piatto di gnocchi con la ricotta. E’ una produzione che ci siamo voluti intestare io e Scollo e che, grazie al sostegno della Provincia regionale di Ragusa e della Camera di commercio, ma soprattutto del Comune di Monterosso Almo, riteniamo possa avere una ricaduta importante, anche in termini turistici, nel corso della visione che avverrà l’8 maggio”. Il documentario, che sarà presentato al salone del libro di Tangeri il cui tema di quest’anno è la “lentezza”, si propone di dare risalto ai vecchi valori, alla riconquista del tempo perduto, al bisogno di una vita più sana attraverso il recupero degli antichi sapori, della cui memoria le donne sono le principali depositarie.

Tags: agliamiantoarrivaDallgnocchiimpegnoMarocco
ShareTweetSendShare
Previous Post

La Carota di Ispica vola a “Le strade della Mozzarella”

Next Post

Rissa a Scoglitti, ai domiciliari 2 coppie di fratelli

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rissa a Scoglitti, ai domiciliari 2 coppie di fratelli

Rissa a Scoglitti, ai domiciliari 2 coppie di fratelli

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

luglio musicale trapanese

Luglio musicale Trapanese, Il primo titolo d’opera Tosca

7 Luglio 2022
Ragusa: Open day vaccinazioni a luglio per bambini e adolescenti

Ragusa: Open day vaccinazioni a luglio per bambini e adolescenti

7 Luglio 2022
Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

7 Luglio 2022
Nessun ritiro di indifferenziata a Scicli

Nessun ritiro di indifferenziata a Scicli

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

luglio musicale trapanese

Luglio musicale Trapanese, Il primo titolo d’opera Tosca

7 Luglio 2022
Ragusa: Open day vaccinazioni a luglio per bambini e adolescenti

Ragusa: Open day vaccinazioni a luglio per bambini e adolescenti

7 Luglio 2022
Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}